13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
11 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Oriolo: oltre 4 milioni per consolidamento aree colpite dalla frana

1 minuti di lettura
Oriolo. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Bonamassa ha ottenuto un altro cospicuo finanziamento, per il consolidamento delle aree colpite dalla frana del 2015. Nei giorni scorsi il vicesindaco Vincenzo Diego e il responsabile dell'Ufficio Tecnico, Luigi Formichella si sono recati presso gli uffici regionali dei Lavori Pubblici per incontrare l'assessore al ramo, Roberto Musmanno. Oltre al dirigente generale del Dipartimento Lavori Pubblici, Luigi Zinno. E sancire così l'avvenuto finanziamento di euro 4.432.500,00. Il vicesindaco e il tecnico del Comune di Oriolo hanno partecipato alla riunione assieme agli ingegneri Antonella Rino, Maria De Filpo, Lucia Sansò, Luana Urizio, Daniel Barranchini. E alle dottoresse Marianna Siclari ed Elisa Pellegrino.
ORIOLO: CONSOLIDAMENTO DEL RIONE SAN LEO 
Circa quattro milioni e mezzo di euro dunque da investire per il consolidamento del rione San Leo, nella parte alta del centro abitato. Una delle aree più colpite dai movimenti franosi e sicuramente un'immagine simbolo di quei giorni difficili d'inizio primavera del 2015. Dopo le necessarie procedure burocratiche che prevedono anche la pubblicazione della gara d'appalto, entro quest'anno inizieranno i lavori che si concluderanno entro la metà del 2019. «L'impegno di questa amministrazione comunale sul problema frane è stato costante - commenta il vicesindaco Diego -. Da subito abbiamo lavorato in stretto contatto con la Regione Calabria per consentire al paese e i ai nostri concittadini di poter ritornare in sicurezza alla normale quotidianità. A tal proposito ringrazio il governatore Mario Oliverio, il responsabile della Protezione Civile, Carlo Tansi, il dirigente dell'Autorità di Bacino Regionale, Salvatore Siviglia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.