3 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
2 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
1 ora fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
4 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
3 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
2 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
20 minuti fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Operazione Demetra, per Eugenio Ciliberti cadono tutte le accuse

1 minuti di lettura
  Operazione “Demetra”, Eugenio Ciliberti estraneo a tutte le accuse. Su istanza dei difensori, gli avvocati Enzo Belvedere del foro di Cosenza e Michele Donadio del foro di Castrovillari, sono state completamente revocate, per assenza di gravità indiziaria, le misure cautelari personali e reali, degli arresti domiciliari, del sequestro dei terreni e di somme di denaro dell’imprenditore Eugenio Ciliberti e della “Full Società Agricola”. I Tribunali della Libertà di Catanzaro e del Riesame di Cosenza hanno sconfessato l’impianto accusatorio che vedeva Ciliberti indagato per il reato di sfruttamento del lavoro. L’ordinanza del 22 maggio 2020, emessa dal Gip di Castrovillari, aveva applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari. Allo stesso tempo era stato disposto il sequestro preventivo della “Full Società Agricola” ed il 12 giugno 2020 erano state sequestrate all’indagato una serie di cospicue somme di denaro. Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, dopo un’attenta valutazione degli elementi prodotti dai difensori, ha annullato l’ordinanza cautelare personale, disponendo l’immediata cessazione della misura degli arresti domiciliari. Inoltre, è uno dei rarissimi casi in cui, per ben due volte, il Tribunale delle misure reali di Cosenza ha dichiarato, in diverse composizioni (quindi, formate da ben sei Giudici) che manchi completamente il “fumus commissi delicti” nelle condotte dell’imprenditore Eugenio Ciliberti. I Tribunali dei Riesami hanno immediatamente stabilito le verità inconfutabili. «Ad un datore di lavoro – ha commentato Belvedere – che ha sempre fatto dell’esaltazione del momento lavorativo dei dipendenti il suo percorso di vita, non può mai attribuirsi tale condotta di reato». I difensori hanno espresso vivo apprezzamento per i provvedimenti, che hanno subito restituito al Ciliberti completa libertà di azione oltre che tutti i beni allo stesso malamente sottratti. di Giovanni Belcampo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.