11 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
10 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
14 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
9 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
14 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
10 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
15 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Open Fiber: completata la rete di trasporto ottica di ultima generazione più estesa d'Italia

1 minuti di lettura

Open Fiber ha completato la realizzazione di ZION, la più estesa rete di trasporto ottica di tipologia EON (Elastic Optical Network) in Italia: un’infrastruttura di oltre 6.300 km di fibra ottica, con apparati di ultima generazione, in grado di interconnettere l’Italia da Nord a Sud e di collegare la rete di accesso che Open Fiber sta costruendo in circa 7.000 città e comuni italiani.

Il primato di ZION consiste anzitutto nell’altissima velocità del collegamento fotonico (già da ora a 200 Gbps -Gigabit per secondo ed a breve 400Gbps per canale ottico), ma anche e soprattutto nella sua flessibilità, robustezza e scalabilità. Con un semplice comando software, si possono configurare su ZION, in tempo reale, nuovi servizi, modificare quelli esistenti o riconfigurarli in maniera “intelligente” garantendo una trasmissione con la massima affidabilità.

La capacità complessiva della rete raggiunge già, ed in futuro potrà superare, i 10 Terabit al secondo (1 Milione di Megabit) con la disponibilità di 50 canali ottici a 200 Gbps. ZION si avvale delle tecnologie ROADM e Flex Grid per la trasmissione ottica del segnale.

“Con la tecnologia FlexGrid di ZION, che è stata la prima in assoluto in Italia ad avvalersi delle tecnologie ROADM con i primi test condotti a Gennaio tra Roma e Firenze – ha commentato Stefano Paggi, Direttore Network & Operations Cluster C e D di Open Fiber – sarà possibile aggregare contemporaneamente più canali ottici su una singola fibra e quindi gestire sempre più clienti e servizi, potendo così sfruttare a pieno l’elevata banda trasmissiva della fibra, nell’ordine dei Terabit. Una capacità inimmaginabile fino a pochi anni fa e in grado di supportare le applicazioni ultrabroadband attuali e del futuro”.

“La rete ZION consente l’ampliamento del portfolio dei servizi che Open Fiber mette a disposizione degli operatori. Oltre ai servizi della rete di accesso FTTH già commercializzati da OF, si apre la commercializzazione di servizi innovativi di trasporto del traffico verso diversi punti di consegna presenti in tutto il territorio nazionale, ivi compresi i principali Internet eXchange - ha dichiarato Simone Bonannini, direttore Marketing e Commerciale - i nuovi servizi di OF consentiranno di rispondere ai crescenti volumi di traffico generati dalle applicazioni più avanzate che la rete ultrabroadband FTTH abilita. Servizi quali video HD ed UltraHD, ma anche applicazioni che richiedono performance elevate in termini di bassa latenza ed alta resilienza sia per il mercato consumer sia business.”

FONTE: COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.