7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
6 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
4 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
7 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
8 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
5 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Oliverio: pronti a comprare 15-20 nuovi treni

1 minuti di lettura
Ha fatto tappa a Reggio Calabria il tour del villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando per l’anteprima del nuovo treno regionale Pop. Convogli che andranno a far parte del nuovo contratto di servizio che Trenitalia sta definendo anche con la Regione Calabria. "Treni che segnano un netto miglioramento in termini di consumi, confort, sicurezza, affidabilità e accessibilità - ha spiegato Renato Mazzoncini, ad di Trenitalia; presente per illustrare personalmente al presidente della Giunta regionale Mario Oliverio e al sindaco della Città Metropolitana di Reggio Giuseppe Falcomatà le caratteristiche dei nuovi convogli che saranno pronti entro la primavera del prossimo anno -. Abbiamo l’obiettivo di acquistare 15-20 treni – ha detto Oliverio dopo aver visitato il modello in scala reale allestito al centro del villaggio Trenitalia -. Nel contratto di servizio, di dieci anni+cinque che stiamo per definire e contiamo di chiudere entro l’anno, una componente importante riguarda il materiale rotabile".
OLIVERIO: ABBIAMO BISOGNO DI RINNOVARE RADICALMENTE L'OFFERTA
"Stiamo esaminando – ha aggiunto Oliverio – le diverse offerte presentate. Noi abbiamo bisogno di rinnovare radicalmente l’offerta. Puntiamo molto sul trasporto in ferro, ma serve offrire maggiore confort, e spazi più adeguati a chi è costretto a spostarsi. Questo nuovo treno credo che dimostri il profondo cambiamento del sistema trasportistico ferroviario nel nostro Paese. È un prodotto molto innovativo, rispondente alle esigenze dei viaggiatori pendolari; aperto e accessibile, per il notevole abbattimento delle barriere architettoniche, ma soprattutto sicuro e veloce". "Questi treni – ha detto Mazzoncini – sono completamente ripensati rispetto a quelli con cui sono abituati a viaggiare i nostri pendolari. Sono convogli che hanno un livello di confort completamente diverso. L’aria condizionata, o il riscaldamento, sono regolati da un sistema intelligente, sulla base del numero di viaggiatori a bordo, per mantenere un confort ottimale. Adesso i treni sono in fase di costruzione, sono in fase di test, ed entro un anno al massimo contiamo di vederli in esercizio, per contribuire a cambiare la vita a chi ha scelto di non andare in automobile".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.