1 ora fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
4 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
25 minuti fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
5 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
3 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
5 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
1 ora fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
3 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
2 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
4 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale

Oliverio, Decreto Sicurezza: "Legge da stoppare"

1 minuti di lettura
Regione, Presidente Mario Oliverio: “ Avevo già espresso in occasione del dibattito parlamentare circa l’approvazione del Decreto Sicurezza tutte le mie perplessità rispetto ad un provvedimento fortemente discriminatorio nei confronti di persone, immigrati regolari, che non potranno godere di diritti fondamentali  Oggi, gli atti di disobbedienza annunciati e praticati da diversi sindaci italiani confermano le mie preoccupazioni ed hanno il mio pieno sostegno ”. Lo afferma il presidente della Regione Mario Oliverio, che prosegue: “ Non a caso ho deciso di finanziare la Legge Regionale n°18 del 2009, inserendo in bilancio 1 milione di euro per concretizzare l’impegno a favore dei richiedenti asilo, dei rifugiati e per lo sviluppo sociale, economico e culturale delle comunità locali. Una legge che non era mai stata finanziata prima”. “Assieme ad altre Regioni del nostro Paese che in questi giorni stanno evidenziando le nostre stesse preoccupazioni ed annunciando iniziative presso la Corte Costituzionale- conclude Oliverio- promuoveremo tutte le azioni utili al fine di stoppare una legge che viola diversi trattati internazionali sui diritti umani e i principi fondanti la nostra Costituzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.