6 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
3 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
21 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
54 minuti fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
1 ora fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
2 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
1 ora fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio

Oliverio accompagni Armani sulla statale 106

1 minuti di lettura

Appello al Presidente della Regione Mario Oliverio affinché accompagni l’Amministratore Delegato di ANAS – Gruppo FS Italiane Gianni Vittorio Armani alla Cittadella regionale attraverso la statale 106. A lanciarlo è l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Che ha appreso con vibrante soddisfazione e gioia della presenza in Calabria, il prossimo 9 maggio, dell’Amministratore. Che, secondo quanto riportato sugli organi di informazione, sarà nella sala convegni del Museo Archeologico di Sibari alle ore 12:30. Mentre a seguire, nel pomeriggio, Armani e il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, raggiungeranno la sala Oro della Cittadella regionale. Dove presenteranno il nuovo collegamento tra Crotone e Simeri Crichi in variante all'attuale sito.

"Oliverio - si legge nella nota - colga la storica occasione di presentare e far conoscere lo stato in cui versa la famigerata e tristemente nota “strada della morte” ad Armani. Permetta, a quest’ultimo, di percorrerla per la prima volta. E di poter comprendere le ragioni di un disastro che, da Sibari fino a Catanzaro Lido, così come più ancora a Sud fino a Reggio Calabria, consegnano ai calabresi, ai turisti, ecc. Una sola ed unica arteria per percorrere la costa jonica calabrese. Siamo certi che il Presidente della Giunta regionale Oliverio non sarà insensibile al nostro appello. Ad Armani occorre far comprendere lo stato di abbandono e di arretratezza in cui versa la S.S.106 a Sud di Sibari. Ma Oliverio all’Ammistratore Delegato di ANAS riferisca quante sono le vittime, i feriti ed i sinistri provocati negli ultimi venti anni sulla S.S.106.

OLIVERIO CONSENTA AD ARMANI DI COMPRENDERE QUESTA REALTA'

Il Presidente della Giunta regionale Oliverio sia buon padrone di casa. Sappia accogliere Armani, gradito ospite in Calabria, ma gli consenta anche di conoscere direttamente e con i propri occhi i problemi che affliggono quotidianamente i cittadini calabresi. Per merito di una “mulattiera” rimasta ferma agli anni ’50 e con a lato migliaia di cippi funerei in ricordo delle tante, troppe vittime della “strada della morte”.

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ritiene indispensabile e fondamentale che questa richiesta sia accolta: quanto sangue è stato versato sull’asfalto della S.S.106? Quante lacrime? È importante che l’Amministratore Delegato di ANAS – Gruppo FS Italiane Gianni Vittorio Armani riesca a conoscere e comprendere la realtà nella sua drammaticità più profonda. Per questa ragione, l’Associazione invita il Presidente Oliverio ad accogliere la nostra richiesta ed a farsi promotore di una azione utile all’interesse collettivo ma anche doverosa nei confronti di quanti sulla S.S.106 hanno perso la vita, hanno perso tutto".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.