20 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
19 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
23 minuti fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
18 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
3 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 ora fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
18 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
2 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio

Oliverio al Presidente del Senato, Casellati oggi in Calabria:"Occorre un intervento straordinario dello Stato per la rete viaria"

1 minuti di lettura

Il Presidente della Regione, Mario Oliverio che, assieme al Prefetto di Catanzaro ed ai rappresentanti delle forze dell'ordine, stamattina ha accolto all'aeroporto di Lamezia il Presidente del Senato, sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, accompagnandola poi sui luoghi della tragica vicenda che ha travolto una donna ed i suoi due bambini, dopo avere brevemente evidenziato la gravità della situazione determinatasi nei comuni e nei territori colpi ed aver ringraziato i vigili del fuoco, la protezione civile, le forze dell'ordine, il volontariato ed i sindaci per l'importante opera svolta nelle ore dell'emergenza, ha evidenziato al Presidente del Senato la necessità di interventi adeguati da parte dello Stato.

"Questo ultimo evento calamitoso evidenzia, ancora una volta - ha dichiarato Oliverio - la fragilità del territorio ma anche la necessità di intervenire attraverso risorse adeguate da destinare alla realizzazione di precisi interventi. In particolare - sottolinea Oliverio - ritengo non più procrastinabile la costruzione di un fondo adeguato nel bilancio dello Stato per consentire, ai Comuni ed alle Province, di far fronte alla manutenzione ed alla messa in sicurezza della rete viaria e delle altre infrastrutture di loro competenza.

Le quattro Province calabresi e la Città Metropolitana di Reggio Calabria, a cui è affidata la competenza di oltre 8000 chilometri di strade, non sono oggi nelle condizioni di adempiere, in modo adeguato, a questo compito per mancanza di trasferimenti da parte dello Stato. Chiedo per questo a Lei - ha detto il Presidente Oliverio dialogando col Presidente del Senato - di farsi interprete, presso il Governo, anche di questa problematica, finché nella Legge Finanziaria in corso di approvazione, si assumano risposte concrete." Parlando con i giornalisti, Oliverio ha riferito che la richiesta di calamità naturale, già avanzata, sarà formalizzata nella Giunta di oggi appositamente convocata, con atto deliberativo. Si procederà, assieme ai Comuni, a una quantificazione dei danni alle strutture ed alle infrastrutture, alle attività produttive, all'agricoltura ed alle attività commerciali.

[gallery link="file" size="medium" ids="75623,75624,75625"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.