17 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
16 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
9 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
14 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
11 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
12 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
14 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
16 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Olio, Mascaro si complimenta con l'Olearia Geraci

1 minuti di lettura

Olio extravergine, "nel prendere atto della corretta e doverosa segnalazione fattaci pervenire sui social dalla Olearia Geraci di Corigliano e facendo ammenda dell’involontaria non citazione della stessa nelle mie dichiarazioni rese ai media nella giornata di ieri (giovedì 7 settembre), ad integrazione delle stesse esprimo analogo e sincero compiacimento per il riconoscimento ottenuto anche dall’azienda coriglianese. Alla quale mi legano peraltro rapporti di amicizia personale. Ribadisco, pertanto, la soddisfazione mia personale ed a nome del Coordinamento calabrese delle Città dell’Olio per tutte e cinque i frantoi dell’Area Urbana Corigliano-Rossano. Le cui produzioni di extravergine d’oliva sono state selezionate tra le migliori della provincia dalla Camera di Commercio di Cosenza. Che ha promosso la quarta edizione del concorso L’ORO DEI BRUZI.

OLEARIA GERACILA MOLAZZA SAS DI E. MINISCI & C. e FRANTOIO FIGOLI di Corigliano; FRANTOLIO ACRI di Giovanni ACRI e Azienda Agricola Donato PARISI di Rossano. Colgo inoltre l’occasione per esortare anche l’Olearia GERACI a sostenere gli sforzi che da qualche mese vedono protagonista la Città di Rossano alla guida del Coordinamento regionale delle Città dell’Olio.
OLIO, MASCARO: INTENSIFICARE L'IMPEGNO DI PROMOZIONE DELL'EVO

Soprattutto nel nostro territorio dobbiamo intensificare l’impegno. E fare squadra nel sollecitare tutti i comuni dell’area. Da Corigliano in primis alla rete dei comuni arbereshe. Affinché entrino nell’associazione. Per condividere con noi, pubblico e privato, l’ambizione di fare della produzione dell’extra vergine e della promozione della cultura millenaria dell’ulivo una fra le leve strategiche delle politiche per i turismi nei nostri territori e per la nostra regione. Che – conclude Mascaro – non può continuare a contare, con una produzione olearia che la vede seconda in Italia, soltanto una decina di città dell’olio. Al pari di regioni come ad esempio il Trentino Alto Adige non certamente vocate all’ulivo come la Calabria!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.