2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
43 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
8 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Olio extravergine, successo per Rossano a Trieste

1 minuti di lettura

Aziende rossanesi in rappresentanza dell'Area Urbana alla kermesse Olio capitale 2018, svoltasi nei giorni scorsi a Trieste. "Un'ulteriore tassello - si legge nella nota stampa del sindaco di Rossano e coordinatore regionale dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Stefano Mascaro - che va ad aggiungersi a un mosaico di iniziative originali. Che sin dal nostro insediamento nel 2016 hanno contribuito a far conoscere la Città del Codex attraverso la Cultivar Dolce di Rossano. Se l’immagine della nostra città continua ad essere promossa in Italia e nel mondo attraverso i suoi marcatori identitari distintivi è anche grazie alla sensibilità degli imprenditori. Che hanno saputo riconoscere nell’Amministrazione Comunale un valido alleato per la promozione delle produzioni d’eccellenza di questo territorio.

Il nostro augurio - conclude Mascaro - è che su questa stessa strada e su questo stesso metodo si continuerà a promuovere la città unica Corigliano-Rossano.

OLIO E ULIVO, SARÀ UNA PRIMA VOLTA

I ramoscelli di ulivo che saranno utilizzati a ROMA dai fedeli e dai cardinali durante la Santa Messa della DOMENICA DELLE PALME, il 25 MARZO, giungeranno da ROSSANO e dalle altre città dell’olio della Calabria aderenti. I frantoi LABONIA, SANTORO e FRANTOLIO ACRI le aziende agricole CANDIANOFratelli RENZO e TERRE BIZANTINE. Sono, queste, le realtà che hanno rappresentato l’Area Urbana al 12esimo Salone degli oli extravergini tipici e di qualità; tenutosi dal 3 al 6 marzo scorsi nel capoluogo friulano. E che ha confermato il successo già fatto registrare con l’edizione 2017; alla presenza del Sindaco Stefano Mascaro, del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e inoltre dell’Associazione Nazionale Enrico Lupi.

Tra gli altri riconoscimenti registrati, OrOlio, il monocultivar dell’azienda agricola dei Fratelli Renzo, è stato selezionato dall’Oil Bar; per una tavola rotonda alla quale sono stati invitati a confrontarsi produttori ed esperti provenienti dalle tre regioni Sicilia, Calabria e Puglia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.