11 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
14 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
15 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Olio extravergine, 4 aziende calabresi protagoniste a Roma

1 minuti di lettura

Il Convivium Pollino-Sibaritide-Arberia comunica la partecipazione delle 4 aziende calabresi presidio nazionale dell' olio extravergine italiano a Roma all'evento Olio in città, l'extravergine di Calabria - alla scoperta dei migliori evo regionali. In programma domani, sabato 28 aprile, l'iniziativa è promossa dall’Associazione Primolio; in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Reggio Calabria, con il patrocinio del Municipio II di Roma Capitale. Parteciperà anche il Fiduciario Lenin Montesanto.

"Se Roma è considerata, non da oggi, la più grande città calabrese fuori dalla Calabria – dichiara Montesanto – si intuisce bene come anche l’evento promosso da Primolio rappresenti un momento prezioso di comunicazione e di valorizzazione del nostro complessivo patrimonio identitario; del quale l’extravergine di qualità è certamente una delle espressioni più distintive. È attraverso intelligenti iniziative di questa natura che si può ambire a consolidare, in rete, soprattutto in una piazza così strategica come la Capitale, una vera e propria lobby delle produzioni agroalimentari e dell’immagine enogastronomica autentica dei nostri territori. L’unica che può attrarre, emozionare e fare la differenza, da tutti i punti di vista.

OLIO EXTRAVERGINE, LE AZIENDE PARTECIPANTI

Insieme ai produttori dell’OLEARIA SAN GIORGIO di San Giorgio Morgeto (RC), che produce da monocultivar OTTOBRATICA, dell’azienda agricola FRATELLI RENZO di Corigliano – Rossano (CS) da monocultivar DOLCE ROSSANO, di TORCHIA di Tiriolo (CZ) da monocultivar CAROLEA e di ARCAVERDE di Cerchiara di Calabria (Cs) da monocultivar SPEZZANESE, alla manifestazione, che si terrà alle ORE 11 a VILLA XIMENES, al civico 1 di via Cornelio CELSO, interverranno il presidente di PRIMOLIO Domenico FAZARI; il direttore del dipartimento di Agraria UNIRC Giuseppe ZIMBALATTI; l’oleonauta Simona COGNOLI; e ancora il capo panel di LAMET Università di CASSINO Palma ESPOSITO; Indra GALBO del GAMBERO ROSSO; Marco OREGGIA di FLOS OLEI, Vincenzo FILLETTI di E-OLIO, Pietro PALANTI di EXTRAVOGLIO, Marco DI BUONO della trasmissione di RAI 1 LA PROVA DEL CUOCO.

Alle ORE 12,30 si terrà il minicorso di analisi sensoriale a cura di Rosario FRANCO e AntonioFAZARI, assaggiatori di olio d’oliva. Saranno allestiti i banchi d’assaggio e sarà possibile degustare gli EVO; nonché confrontarsi con i produttori e conoscere le loro storie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.