19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
1 ora fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Olio, la Dolce di Rossano per la prima volta nella guida Gambero Rosso

1 minuti di lettura
Per la prima volta nella guida Oli d'Italia 2018 del Gambero Rosso, l'olio extravergine la Dolce di Rossano continua a fare incetta di riconoscimenti. Nella guida, in cui entra di diritto grazie a OrOlio, monocultivar dell’azienda agricola dei Fratelli Vincenzo e Cesare Renzo, si fa riferimento alla campagna olivicola 2017. Presentata ieri, lunedì 16, al Sol&Agrifood 2018 il salone dell'agroalimentare di qualità all’interno di Vinitaly, sono stati inseriti 476 aziende e 743 oli; 1500 indirizzi per mangiare, comprare e dormire intorno ai frantoi; i produttori di olive da mensa.

OLIO LA DOLCE DI ROSSANO, I RICONOSCIMENTI

La presenza di Corigliano Rossano nelle prestigiose pagine della Guida giunta alla sua ottava edizione, è il risultato del lavoro dell’Azienda. Che ha investito in questi anni nella valorizzazione delle cultivar autoctone di questo preciso territorio; avvalendosi dell’apporto tecnico di Guglielmo Converso, titolare dell’omonimo e pluripremiato frantoio nel territorio della Città del Codex. I fratelli Cesare e Vincenzo Renzo hanno ripreso da pochi anni a produrre olio. Dando continuità ad una tradizione che accompagna la famiglia fin dal 1800. Cesare è anche assaggiatore; in continuo aggiornamento e costante formazione intorno all’universo EVO presso l’UMAO.

Il riconoscimento ottenuto da Gambero si aggiunge alle 4 gocce di Bibenda 2018 (con 2 oli), al Presidio e all’inserimento nella guida extravergini Slow Food, alle 2 gocce dell’Aipo D'Argento; nonché all’ingresso nella guida Maestro d'olio di Fausto Borella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.