15 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
11 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
14 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
13 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
12 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
13 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
14 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
12 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
10 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
16 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Oggi 27 e domani 28 il "Back to Cropalati 2018",manifestazione organizzata dal sindaco Grillo e da Beppe Voltarelli

2 minuti di lettura

CROPALATI. Al via ‘Back to Cropalati 2018’, il ritrovo degli artisti di tutto il mondo al borgo, idea nata dall’incontro del già Sindaco di Cropalati Fabrizio Grillo e del Cantautore Peppe Voltarelli, che si terrà lunedì 27 e martedì 28 agosto in Piazza A. De Gasperi a Cropalati. La manifestazione giunta alla 12° Edizione, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione dell’Associazione Opus Cropalati, è ormai un appuntamento atteso nel territorio. «Un momento di incontro per artisti ed intellettuali, un’occasione per raccontare storie e ritrovare il calore e l’entusiasmo dell’accoglienza» così Fabrizio Grillo e Peppe Voltarelli, ideatore e direttore artistico dell’evento, hanno descritto l’atmosfera che ogni anno circonda ‘Back to Cropalati’.

L’edizione 2018, che vede il manifesto improntato sull’opera dell’Artista Anna Corcione, in carta vegetale maquillage, avrà come sfondo e tema CROPALATI - FELICITA’ ed ACCOGLIENZA. Opera che donerà alla Comunità di Cropalati. Il Festival vedrà l’avvicendarsi della presenza di Artisti di vario genere: musica, scultura, pittura, poesia, gastronomia, … talenti emersi, negli anni, con opere di riconosciuto valore.

Il Sindaco Luigi Lettieri ha sottolineato e ribadito che “Back to Cropalati” è un fiore all’occhiello, che oltre ad essere punto di ritrovo è anche punto di ritorno. La vera magia che strega è sprigionata dallo scambio spontaneo ed affascinante tra la nostra cultura e quella mondiale incorniciato nello scenario incantevole di un piccolo paesino come Cropalati.

IL PROGRAMMA

Prima serata, Lunedì 27 Agosto, intrecci d’incontri e street food. Ore 19.30, incontro con lo chef e influencer fiorentino Francesco Bucciarelli e l’Artista cilena Daniela Meza Sigala, Pittrice perfezionata presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, che presenterà pubblicamente il lavoro dell’artista insieme a Fabrizio Grillo, ideatore del Back to Cropalati, Michela Boccuti Assessore alla Cultura del Comune di Cropalati e Giuseppe Sommario, promotore di scambi culturali nel territorio. L’arte culinaria dello chef sarà degustata dalle ore 20.00. Ore 21.30 concerto alla carta di Peppe Voltarelli. Seconda serata, Martedì 28 Agosto, intrecci d’incontri e musica. Ore 19.30, incontro con lo chef e influencer fiorentino Francesco Bucciarelli. L’arte culinaria dello chef sarà degustata dalle ore 20.00. Ore 21.30, incontro del Direttore Artistico Peppe Voltarelli con il Sindaco Luigi Lettieri e Antonio Falcone, Vice Sindaco di Cropalati. Ore 22.30 incontro show del cantautore canadese Marco Calliari da Montreal con i Matti delle Giuncaie, straordinaria band proveniente dalla Maremma.

Dicono sulla 12° Edizione BACK TO CROPALATI: L’ideatore Fabrizio Grillo. Ci rincontriamo, non deludendo le attese, nell’appuntamento fisso di “Back to Cropalati”, evento che, fin dai suoi primi passi, ha contagiato tutti e in cui si respira la creatività che trabocca dalle valige degli artisti di ritorno a Cropalati con tutto il loro talento. Quest’anno nell’indice del programma capeggia il tema della Felicità e dell’Accoglienza, percezioni e sensazioni palpabili nel Paese, tanto da essere definito una isola felice. Ragion per cui, sentendoci il peso della responsabilità e non rompere l’incanto, ci proponiamo di emergere nel territorio come luogo d’incontro e contaminazione socio-culturale a servizio dell’intero Basso Jonio Cosentino.

 IDEATORE E DIRETTORE ARTISTICO BEPPE VOLTARELLI

Di anno in anno cresce la sinergia entusiasmante che si crea intorno all’organizzazione di Back to Cropalati. Le tante richieste di partecipazione non fanno che accrescere la passione per l’appuntamento, ormai, imprescindibile della mia agenda. Cropalati è entrato nel cuore di tutti gli artisti che si sono avvicendati nell’avventura meridionale di diffusione e promozione della cultura, in ogni sua sfaccettatura, e come un diamante ne restano folgorati, inebriati del calore dei suoi abitanti. E’ diventata nel tempo una grande opera di inclusione da imitare. Grazie Cropalati!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.