2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
33 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

L’ Odissea 2000 batte di misura il Maritime Augusta

3 minuti di lettura
Un gol di Bavaresco a diciotto secondi dal suono della sirena regala all’ Odissea 2000 la vittoria sul Maritime Augusta. E’ stata una partita ben giocata da entrambe le squadre, bella, divertente e ricca di gol. Diciamo subito che sulla gara hanno influito le differenti motivazioni. Da un lato c’era una formazione, quella di casa, che cercava i tre punti per avere la matematica certezza del secondo posto. Importantissima in ottica play off. Dall’altro, il Maritime, già “sazio” per aver raggiunto tutti gli obiettivi stagionali avendo conquistato il double, campionato e Coppa Italia. Hanno pesato, in casa siciliana, anche le assenze di Zanchetta. (Out per febbre) e quelle di Spampinato e del portiere Dalcin. Che non al meglio della condizione sono rimasti seduti in panchina per l’intero arco dell’incontro.
ODISSEA 2000
La partita - Al momento dell’ingresso in campo, i calcettisti dell’Odissea 2000 si sono disposti su due file. Per omaggiare con la passerella d’onore la Maritime Augusta, un giusto tributo a una straordinaria formazione. Che ha centrato l’accoppiata campionato-Coppa Italia. Dopo il fischio d’inizio sono gli ospiti a partire meglio e nel corso del secondo minuto. Passano anche in vantaggio con un’azione di Lemine che dribbla Taibi e mette in rete. La reazione dei gialloblù non si fa attendere e dopo un paio di occasioni sventate dall’ottimo Brunarello. Pareggiano, al 7’18’’, con una conclusione ravvicinata di Scervino. La partita diventa sempre più interessante e le due squadre hanno l’opportunità di segnare. Per i padroni di casa ci provano Pizetta, Scervino, Taibi e Richichi (che colpisce il palo). Per i siciliani Lemine (due volte) e Duda. Il risultato, però, non cambia per i grandi interventi dei due portieri. Per vedere gli altri due gol del primo tempo bisogna aspettare l’ultimo minuto di gioco quando prima Taibi sorprende il dirimpettaio Brunarello.
BATTE IL MARITIME AUGUSTA
Con un tiro-rinvio dalla propria area di rigore e, subito dopo. Pizetta devia involontariamente nella propria rete una conclusione ravvicinata di Duda. Anche nella ripresa è il Maritime a entrare più concentrato in campo e, tra il quinto e il settimo minuto di gioco. Colpisce gli avversari con una conclusione a giro di Abate e con un tiro del portiere Buranello a porta sguarnita, portando il risultato sul 2 a 4. Tutto da rifare per l’Odissea 2000 che per tornare in partita gioca con Taibi come portiere in movimento. La tattica produce l’effetto sperato e i gialloblù riescono a controribaltare il punteggio grazie alle reti di Delpizzo. Richichi e Scervino. Il Maritime non ci sta e dopo una manciata di secondi segna la rete del pareggio con Lemine. Gli ospiti hanno anche due occasioni per tornare in vantaggio, nella prima il tiro di Lemine dalla distanza si stampa sulla traversa. Nella seconda Taibi compie una super parata su una conclusione ravvicinata di Duda. Quando la partita sembra avviarsi sul risultato di parità, arriva la zampata vincente di Bavaresco. A diciotto secondi dal fischio finale, riesce a battere Buranello e permette all’Odissea 2000. Di conquistare una vittoria che vale la certezza della seconda piazza della classifica.
MISTER SAPINHO COMMENTA L'INCONTRO
Sapinho - A fine gara un mister Sapinho stanco ma felice commenta così l’andamento dell’incontro. Prima di tutto devo fare le congratulazioni alla società. Al mister e ai calcettisti del Maritime Augusta per la vittoria del campionato e della Coppa Italia. Un’accoppiata straordinaria e meritata per una squadra davvero fortissima. Riguardo al match di oggi, è stata una bella partita sulla quale certamente hanno pesato gli stimoli diversi. E per i nostri avversari, le tante assenze. Siamo contenti per aver centrato l’obiettivo secondo posto ma ora dobbiamo necessariamente recuperare le energie. Perché per noi la stagione non finisce sabato prossimo”. ODISSEA 2000 ROSSANO - MARITIME AUGUSTA   6 -5  (2 – 2 p.t.). ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Campana, Pizetta, Scervino, Labonia, Richichi, Delpizzo, Attadia, De Vincenti, Casacchia. All. Sapinho. MARITIME AUGUSTA: Abate, Buranello Dal Cin, Spampinato, Everton, Eric, Arcidiacono, Follador, Russo, Lemine, Dalcin, Carrabino. All. Miki. ARBITRI: Carone (Bari) e Schirone (Barletta). CRONOMETRISTA: Grande (Rossano). MARCATORI: 1’40’’ p.t. Lemine, 7’18’’ p.t. Scervino, 19’15’’ p.t. Taibi, 19’56’’ p.t. autorete Pizetta, 4’25’’ s.t. Abate, 6’40’’ s.t. Buranello, 11’00’’ s.t. Delpizzo, 13’50’’ s.t. Richichi, 14’47’’ s.t. Scervino, 15’35’’ s.t. Lemine, 19’42’’ s.t. Bavaresco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.