9 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
11 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
8 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
12 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
11 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
6 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
7 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
8 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
12 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"

Inizia con una vittoria il campionato dell' Odissea 2000

1 minuti di lettura
Inizia con una vittoria in trasferta il cammino dell’ Odissea 2000 in serie A2. Un successo in rimonta, su un campo difficile e contro un buon avversario, che denota le potenzialità e il carattere della squadra allenata da mister Sapinho. I gialloblù sotto di due reti a inizio ripresa sono riusciti attraverso il gioco, la determinazione e un super Segovia (poker di reti per lui) a ribaltare completamente l’esito della gara  e portare a casa tre punti importantissimi.
ODISSEA 2000
La partita - Primo tempo equilibrato, le due squadre si affrontano senza remore cercando la via della rete. Numerose le palle gol, le più nitide capitano sui piedi di Rosati e Bacoli per i padroni di casa e di Moraes (in due occasioni) per gli ospiti. Il risultato, però, non si schioda dallo zero a zero iniziale grazie anche agli ottimi interventi di Gervasi e Cerulli. I gol che decidono il match arrivano tutti nella ripresa. Parte subito forte il Todis Lido di Ostia che in pochi secondi si porta in vantaggio di due reti grazie a Rosati e Cano. Il doppio svantaggio non abbatte i gialloblù che con grande piglio pareggiano i conti con le reti di Dentini e Segovia. I padroni di casa con orgoglio tornano nuovamente in vantaggio, nel corso dell’ottavo minuto, con Ungherani. Anche questa volta la reazione dei ragazzi di mister Sapinho è immediata e con Segovia, che mette a segno altre tre reti, e Delpizzo danno lo strappo definitivo al match portando, tra il decimo e il quattordicesimo minuto, il risultato sul 3 a 6. A quel punto gli ospiti rallentano i ritmi di gioco e controllano la partita fino al suono finale della sirena.
 CAMPIONATO INIZIATO CON UNA VITTORIA 
Sapinho – Tanta gioia e soddisfazione negli spogliatoi gialloblù al termine della partita, che mister Sapinho ha così commentato. “Sono contentissimo per il risultato perché la squadra è riuscita a ottenere un’importante vittoria contro un avversario ben allenato e organizzato. Sappiamo che dobbiamo ancora lavorare sodo per migliorare su alcuni aspetti, ma farlo dopo un successo in trasferta sarà più facile. Devo fare i complimenti a tutti la mia squadra e ringraziare la società del Todis Lido di Ostia per la splendida accoglienza che ci ha riservato”. TODIS LIDO DI OSTIA - ODISSEA 2000   3 – 6  ( 0 – 0 p.t.) TODIS LIDO DI OSTIA: Cerulli, Zoppo, Rosati, Ungherani, Bacoli, Barigelli, Cutrupi, Cano, Fred, Pascariello, Barra, Sau. All. Matranga. ODISSEA 2000: Gervasi, Russo, Segovia, De Luca, Dentini, Caruso, Pizetta, Delpizzo, Richichi, Solferino, Moraes. All. Sapinho. ARBITRI: Graziano (Palermo) e De Pasquale (Marsala). CRONOMETRISTA: Ghiretti (Ciampino). MARCATORI: 1’ s.t. Rosati, 1’10’’ s.t. Cano, 4’30’’ s.t. Dentini, 7’59’’ s.t. Segovia, 9’24’’ s.t. Ungherani, 10’’ s.t. Segovia, 10’30’’ s.t. Segovia, 11’01’’ s.t. Delpizzo, 14’ s.t. Segovia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.