9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Nuovo Ospedale: lunedì riunione con L’Anas

2 minuti di lettura
Chiarimenti sul futuro della realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide. Sono stati chiesti attraverso una lettera dai componenti il Comitato sorto ad hoc, al presidente della regione, Mario Oliverio e ai consiglieri regionali Domenico Bevacqua, Giuseppe Graziano e Giuseppe Giudeandrea. Nonché ai sindaci di Corigliano Giuseppe Geraci e di Rossano Stefano Mascaro. La necessità di acquisire nuovi e consistenti elementi sulla realizzazione della struttura. Nasce dalle ultimi informazioni di stampa secondo le quali la realizzazione del nuovo ospedale sarebbe minata da gravi difficoltà.
NUOVO OSPEDALE DELLA SIBARITIDE
Ed è proprio per cercare di fugare ogni dubbio su questa vicenda. Che i componenti il Comitato hanno chiesto un incontro urgente a Oliverio ed ai consiglieri regionali per discutere delle problematiche relative alla costruzione del nosocomio. E chiarimenti sulle perpelrssità emerse in questi giorni da parte di autorevoli rappresentanti della regione. Frattanto è di queste ore la notizia, che giunge direttamente da Catanzaro. Secondo la quale con nota del 31 maggio 2017 il concessionario “Ospedale della Sibaritide Scpa”. Ha comunicato alla Sovrintendenza archeologica ed alla regione Calabria la ultimazione dei lavori di scavo. Utili all’emissione del parere di incidenza archeologica nell’area riguardante il sito del nuovo Ospedale della Sibaritide.
LUNEDI' RIUNIONE CON L'ANAS
“A breve – si legge in un comunicato stampa - dovrà essere redatta la relazione archeologica da parte del tecnico incaricato. Dal concessionario per consentire alla Sovrintendenza la emissione del proprio parere, a seguito della sospensione dello stesso, avvenuto lo scorso mese di gennaio. Tutto ciò ha comportato uno slittamento dei tempi previsti per l’inizio dei lavori. Aver ottemperato agli obblighi dei vincoli archeologici - sono state eseguiti ben 40 trincee sull’intero sito. - Consente un avvio dei lavori scevro da incognite. Nessuno ha mai messo in discussione l’obiettivo strategico della costruzione del nuovo Ospedale della Sibaritide. L’amministrazione regionale, a partire dal presidente Oliverio. Sta monitorando quotidianamente l’insieme delle attività connesse alla costruzione del nuovo ospedale della sibaritide. Pur avendo ereditato vincoli contrattuali assurdi che lo stesso legislatore ha cancellato. Per lunedì prossimo, 5 giugno, è stato convocato un apposito incontro presso la presidenza della Regione con il dipartimento regionale Anas per affrontare le problematiche inerenti la viabilità di accesso al cantiere del nuovo ospedale”. Fin qui la nota regionale che, in un certo senso, lancia un timido segnale confortante su quello che potrebbero essere gli scenari futuri per la realizzazione del nuovo ospedale. E’ indubbio che le perplessità sono tante tenuto conto che in un primo momento il governatore Oliverio aveva affermato pubblicamente che il cantiere per la realizzazione dell’opera sarebbe partito lo scorso mese di marzo. Purtroppo i tempi si stanno allungando, non solo per questioni burocratiche, ma anche per la situazione finanziaria in cui versa la società che si è aggiudicata la gara d’appalto. Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.