17 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
19 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
13 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
16 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
18 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija

E-Commerce e visite,numeri in crescita. A giugno la nuova area vendita del museo Amarelli

1 minuti di lettura

L’e-commerce si conferma una delle più importanti innovazioni introdotte negli ultimi anni dal brand AMARELLI. Dopo i successi fatti registrare anche nel 2016, la vendita online in tutto il mondo della liquirizia pura più famosa al mondo. (Lanciata nel 2014) non conosce pause d’arresto. Il trend resta notevolmente positivo. Facendo raggiungere il primo picco del 2017 nell’ormai tradizionale GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIQUIRIZIA. Celebrata dagli appassionati lo scorso mercoledì 12 aprile. – Analogo segno positivo per le visite al Museo Storico Giorgio AMARELLI. (55.000 nel 2016) che, nel solo mese di aprile, preso d’assalto dalle scuole non solo calabresi. Ha già fatto realizzare più ingressi rispetto allo stesso mese del 2016.

A darne notizia è l’amministratore delegato Fortunato AMARELLI annunciando che nel prossimo mese di GIUGNO. A 110 anni dalla realizzazione della ciminiera simbolo della Fabbrica plurisecolare, sarà inaugurata la nuova area vendita del Museo.

NUOVA AREA VENDITA MUSEO AMARELLI

Disegnata dall'architetto Geo LANZA, docente all’Istituto Europeo del Design (IED) di Milano. La nuova factory store, che ingrandisce e rifunzionalizza il precedente punto shop, sarà soprattutto un’area didattica. Di approfondimento storico, di informazione e di promozione sul contesto territoriale. Soprattutto, di condivisione di emozioni ed esperienze con i visitatori.

Un totem ad hoc – anticipa AMARELLI – sarà inoltre destinato a zoomare sui principali marcatori identitari del territorio. Con l’invito a proseguire e ad impreziosire la visita, oltre il museo aziendale. Alla scoperta della Città del Codex e del patrimonio architettonico, paesaggistico ed enogastronomico della Sibaritide.

E-COMMERCE/GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIQUIRIZIA. – Fino alla mezzanotte del 12 aprile si è registrato un vero e proprio boom di ordini online soprattutto dall’estero: circa 8 volte superiore alle vendite dei giorni precedenti. 

I SASSOLINI dello JONIO, i rinomati assabesi confettati di AMARELLI che ricordano i colori delle spiagge calabresi, si sono confermati i prodotti più richiesti attraverso l’e-commerce. Oltre agli italiani, sono inglesi, tedeschi e soprattutto francesi (questi ultimi, in particolare, hanno fatto registrare un + 230% rispetto al 2016) i clienti che hanno approfittato, attraverso l’on-line, dello sconto del 15% applicato per la speciale occasione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.