3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
36 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Notte nazionale del Liceo, il Colosimo aderisce

1 minuti di lettura
Notte nazionale del Liceo Classico, anche il Colosimo di Corigliano aderisce alla III edizione della manifestazione culturale. Si terrà venerdì 13 gennaio dalle 18 alle 24 in contemporanea nazionale, nel Centro di Eccellenza. La manifestazione nasce da un gruppo di docenti di Acireale. E intende promuovere la cultura classica attraverso rappresentazioni teatrali, concerti, letture animate e degustazioni. L’evento è in costante crescita di consensi e incassa importanti riconoscimenti dal mondo accademico. Coinvolti ben 367 licei aderenti per l’edizione di quest’anno. Tra i quali il Colosimo che partecipa con una interessante iniziativa, proponendo una serata dedicata a Erodoto, greco del V Sec. a.C. considerato padre e inventore della Storia.
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO, OSPITE IL GIORNALISTA MARINO

Attori protagonisti gli studenti del “Colosimo” che si cimentano sulle molteplici chiavi di lettura che la rappresentazione offre, con frequenti incursioni nella contemporaneità e nelle sue problematiche. Un lavoro straordinario, di sicuro interesse, dal titolo “Sulle tracce di Erodoto”. Ospite della serata il giornalista Domenico Marino, autore del romanzo “La tomba di Erodoto”, ispirato alla suggestiva leggenda secondo cui la tomba di Erodoto si troverebbe proprio qui, a due passi da noi, sotto i resti dell’antica colonia di Sybaris. Durante la serata degustazioni di piatti dal sapore antico, impreziositi dai prodotti delle aziende “Coriolanum” e “Senatore”, leaders nel settore agroalimentare del nostro territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.