14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Notte di Primavera, successo senza precedenti

1 minuti di lettura
Un'edizione unica della Notte di Primavera quella andata in scena lo scorso 27 maggio. Un successo senza precedenti, condito dalla straordinaria partecipazione registrata. Le principali vie dello scalo gremite, ogni oltre previsione, di migliaia e migliaia di cittadini e di concittadini del territorio. È stato un ennesimo, grande evento. Riuscito grazie alla convinta sinergia che l’Amministrazione Comunale ha saputo e voluto privilegiare in tutte le fasi organizzative. L’Esecutivo Mascaro esprime tutta la propria soddisfazione per l’elevatissimo gradimento che questo format, consolidatosi negli anni ma in continua evoluzione, continua a riscuotere. Non soltanto in Città ma nel territorio dell’Area Urbana. Con numerosissime presenze da Corigliano, dalla Sila Greca, dal basso e dall’alto jonio.
NOTTE DI PRIMAVERA, L'ANNO PROSSIMO UNICO GRANDE EVENTO INSIEME A CORIGLIANO

Ci sono tutte le condizioni oltre che la volontà – si legge nella nota – per pensare e proporre sin da ora, in vista del 2018, una Notte di Primavera che abbia come protagoniste, in due giornate consecutive, le due Città di Rossano e di Corigliano. Un unico grande evento di reciproca promozione delle due importanti realtà urbane, commerciali e produttive. Insieme ai rispettivi patrimoni identitari distintivi. Il tutto in vista della fusione. Si coglie inoltre l’occasione per ringraziare tutte le attività commerciali della Città. Per la convinta e massiccia adesione e per la preziosa collaborazione dimostrata. Allo stesso tempo, analogo ringraziamento si rivolge all’intera macchina comunale e organizzativa. Che ha funzionato alla perfezione, senza alcun disagio di nessun tipo.

Anzi, alcune iniziative come ad esempio l’Area Luna Park, hanno riscosso talmente tanto successo nelle famiglie da esser state garantite e fruibili anche fino alla serata di ieri (domenica 28). Rossano ha dimostrato ancora una volta di saper pensare, organizzare e gestire grandi eventi. Finalizzati a consolidare il proprio ruolo storico di riferimento, nel territorio. Per quel turismo di prossimità che diventa prezioso per restituire ottimismo e dinamismo. Soprattutto in periodi destagionalizzati come quello attuale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.