16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
47 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
24 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Notte dei Fuochi, La 180°nfsm su smartphone e tablet

1 minuti di lettura

La 180esima Notte dei Fuochi di San Marco, sarà anche interattiva. Per la prima volta, infatti, nell’edizione 2016 sarà sperimentato un particolare sistema per viaggiare tra i fuochi, per vie, vicoli e piazze del Centro storico, con la possibilità di potersi aggiornare in tempo reale sia sui luoghi che si stanno visitando, ripercorrendone miti e storie, che sulle diverse iniziative in corso durante la manifestazione nei vari punti della Città del Codex. Tutto questo grazie all’applicativo, offerto dall’associazione WeLoveJonio, accessibile da smartphone e tablet, attraverso la scansione del QRcode riportato sulla carta dei fuochi. Tradizione e innovazione, concetti agli antipodi, ma che trovano una sintesi perfetta in un evento unico e straordinario com’è la Notte dei Fuochi. Prosegue a passo spedito la fase preparativa dell’iniziativa popolare in programma nella notte tra Domenica 24 e Lunedì 25 Aprile 2016, promossa dal Comune di Rossano – Ufficio turismo, con la preziosa collaborazione del main sponsor, il settimanale Eco dello Jonio, dei commercianti del Centro storico e delleassociazioni cittadine che si sono adoperate per la migliore riuscita dell’evento. Per un migliore e facile accesso alla Città alta, durante Notte dei Fuochi di San Marco, la Ias Scura, società che gestisce il trasporto pubblico urbano, ha previsto un servizio bus-navetta gratuito (dalle Ore 20 alle Ore 2) continuo per cittadini e turisti. Le partenze dallo Scalo sono previste da Via Nestore Mazzei (bar Guetos) e Via Torre Pisani. Si precisa, rispetto al comunicato stampa illustrativo del programma della manifestazione, diramato ieri (20 Aprile), che gli eventi previsti in piazza Martucci sono promossi dalle associazioni “RiCrea”, “WWF Rossano-Fascia Jonica-Sila Greca” e “Terra e Popolo” e prevedono le esibizioni del cantautore Alfredo Lavorato e l’esibizione del gruppo folkloristico Le Pacchiane di Crosia. Inoltre, via Plebiscito sarà animata da “Le Chiare”, intrattenimento con musica popolare e balli di gruppo, a cura di Lorenza Alvarez, contestualmente è prevista l’esibizione artistica di body painting di Carmen Novelli e la degustazione di piatti e dolci tipici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.