1 ora fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
Adesso:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
20 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
16 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
1 ora fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
17 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
15 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
1 ora fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
19 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace

Neve sull'A3, De Rose (Ugl - Les Polizia): "Erroneamente messa in discussione la Polizia Stradale"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Lo scorso martedì 19 gennaio un'abbondante ed imprevista nevicata ha sostanzialmente atrofizzato per diverse ore il traffico sull'autostrada A3 nel tratto di Piano Lago. Infiniti i disagi per gli automobilisti, altrettanto prevedibili e infuocate le polemiche scatenatisi nei giorni immediatamente successivi. Sulla vicenda, ha diramato oggi una nota stampa Fabio De Rose, coordinatore nazionale della Polizia Stradale del Sindacato Ugl - Libertà e Sicurezza Polizia di Stato (LeS) , escludendo categoricamente qualsiasi responsabilità della Polizia Stradale nella paralisi che ha costretto gli utenti a ben 10 ore di incolonnamenti. «E' stato erroneamente messo in discussione l'operato degli uomini della Polizia stradale e da delegato nazionale per la specialità Polizia stradale voglio  complimentarmi con tutti i colleghi che, in quella giornata difficile, hanno lavorato ininterrottamente con professionalità e sacrificio. La Polizia stradale, l'unica presente sul posto, si è prodigata per dare assistenza e supporto agli utenti bloccati, prendendo le redini di una situazione di emergenza ai limiti dell'inverosimile. Qualche cronista ha fatto riferimento a responsabilità da attribuirsi ai ragazzi della Stradale. Mi preme precisare che le competenze, le specificitá e le risorse della Polizia stradale sono 'altre' e che i colpevoli dell'accaduto sono "Anas" e "Protezione civile". In altre località d'Italia, dove queste  nevicate sono nella norma, l'ente proprietario della strada (che ha sempre la responsabilità) in stretta collaborazione con la Polizia stradale gestisce senza intoppi le situazioni di criticità.  Ció grazie a mezzi appositi, personale altamente qualificato ed investimenti in prevenzione. In Calabria vi è una situazione anomala: il compartimento "Anas " con la sua sala operativa si trova a Cosenza mentre il COA (centro operativo autostradale) della Polizia stradale ha sede a Lamezia Terme.  Le due sale operative,  preposte entrambe al controllo della viabilità, anche se con competenze diverse, dovrebbero invece essere collocate nella stessa struttura per poter operare in sinergia. Alla luce di quanto accaduto, crediamo sia necessario rivedere l'accordo tra "Anas S.p.A " e Polizia Stradale alla stregua delle convenzioni siglate con Autostrade per l'Italia».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.