11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Nasceranno a Reggio i nuovi treni regionali a trazione diesel-elettrica

1 minuti di lettura
5REGGIO CALABRIA Gli “hitachisti” – così li chiamano a Reggio Calabria – avranno altro lavoro da fare nello stabilimento sullo Stretto che racconta il Sud che potrebbe essere (e invece non è). Trenitalia (gruppo Fs) ha aggiudicato a Hitachi Rail Italy (ex Ansaldobreda) un accordo quadro per la fornitura di 135 nuovi treni regionali a trazione diesel-elettrica attraverso una gara europea per un importo a base d’asta di 1,6 miliardi di euro. E i nuovi treni – che entreranno in esercizio a partire dal 2021 – saranno costruiti negli stabilimenti italiani di Pistola, Napoli e Reggio Calabria, dove sono già in produzione i nuovi treni Rock ad alta capacità di trasporto, con ricadute positive sul piano dell’occupazione. 
L’ordine rappresenta un ulteriore tassello, sottolinea Trenitalia, per il rinnovo dei treni regionali e il rilancio del trasporto pendolari, un tema che sta particolarmente a cuore al ministro grillino delle Infrastrutture, Danilo Toninelli. La commessa per i treni diesel si aggiunge agli investimenti già attivati per la fornitura dei nuovi 500 treni per il trasporto regionale Rock (il costruttore Hitachi) e Pop (costruttore Alstom),già in produzione, per i quali è previsto un investimento economico complessivo di 4,3 miliardi di euro, che inizieranno a circolare già dalla primavera del 2019. La gara è stata aggiudicata – sottolinea una nota di Trenitalia – con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, come previsto dal Codice appalti. L’accordo quadro prevede un minimo garantito di 70 treni. (fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.