14 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
15 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
15 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Nasce Avanguardia Libera: entrerà in Consiglio comunale e aderirà all’Udc

1 minuti di lettura

Il movimento è stato fondato da Marco Graziano e Raffaele Vulcano e vuole farsi portavoce delle istanze dei cittadini, soprattutto dei più giovani, nelle istituzioni locali. Condivise le posizioni del consigliere regionale Giuseppe Graziano.

È nato Avanguardia Libera, il nuovo soggetto politico «ispirato alla tradizione moderata e liberale». Il movimento si propone di essere propulsore di idee e proposte nel contesto del processo di unificazione “di fatto” della nuova realtà civica di Corigliano-Rossano e presto porterà il suo contributo anche all’interno del Consiglio comunale della terza città della Calabria, andando a rinforzare il costituendo gruppo consiliare dell’Unione di Centro. È quanto fanno sapere, attraverso una nota stampa, gli stessi fondatori di Avanguardia Libera, Raffaele Vulcano (già consigliere comunale dell’estinto comune di Rossano) e Marco Graziano, «inaugurando – scrivono - l’inizio del un nuovo percorso politico civico che era stato annunciato già nel settembre scorso e che in questi mesi ha fatto registrare l’adesione di tanti cittadini, soprattutto giovani». Faranno parte di Avanguardia Libera, infatti, anche Emilia Grillo e Nunzio Farfalla, già consigliere comune di Rossano, e «tantissimi altri tra professionisti locali e cittadini che alle ultime elezioni comunali di Corigliano-Rossano avevano sostenuto il programma politico proposto da Giuseppe Graziano». «Ufficializziamo oggi – dicono Vulcano e Graziano – la nascita del movimento, volutamente dopo le competizioni regionali, perché abbiamo ritenuto opportuno rispettare le singole scelte elettorali di ogni aderente al movimento e nel rispetto dei tanti candidati locali. Le idee chiare, però, - precisano - le abbiamo da tempo e siamo ancora più determinati a portarle avanti, dando il nostro contributo al progetto politico dell’Unione di Centro che sta per determinarsi anche nel Consiglio comunale di Corigliano-Rossano». Proprio Raffaele Vulcano, infatti, dalla prossima seduta del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano subentrerà nell’Assise civica, quale primo dei non eletti durante le amministrative della primavera scorsa, a Giuseppe Graziano che cederà il suo posto all’interno dell’emiciclo consiliare dopo l’avvenuta elezione al Consiglio regionale della Calabria. Intanto, Avanguardia Libera ha avviato già la sua campagna di adesioni «proponendosi – scrivono ancora Vulcano e Graziano - di diventare, presto, un punto di riferimento politico, soprattutto, per i più giovani nel contesto sociale di Corigliano-Rossano».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.