9 ore fa:L'ecomostro di Cropalati finisce nel mirino del sindaco Citrea: vuole trasformarlo in un centro sportivo
11 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
9 ore fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
13 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
9 ore fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro
11 ore fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»
8 ore fa:Detenuti di Castrovillari e teatroterapia, Aprustum porterà in scena "Finale di partita" di Beckett
7 ore fa:Cultura dell’ospitalità, la promozione dei territori passa dalla ristorazione
10 ore fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
12 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis

Museo Diocesano e del Codex: l'8 agosto mostra d'arte contemporanea "Mistica"

1 minuti di lettura
Mercoledì 8 Agosto, ore 20, presso il cortile del Museo Diocesano e del Codex, si svolgerà l'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea "Mistica", ideata e realizzata dalla pittrice e scultrice Silvana Maglione e dal fotografo e poeta Marco Grosso, con la collaborazione dell'iconografo Giovanni Piccirillo, e curata da Angelo Menaldi. La serata, coordinata da Michele Abastante, storico dell’arte dell’Associazione “Insieme per Camminare”, prevede i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e gli interventi degli autori e del curatore.
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA MISTICA DALL'8 FINO AL 28 AGOSTO
Seguirà la visita delle diverse sezioni della mostra, per concludersi con un momento di reading delle poesie esposte e interpretate da Marco Grosso. La mostra è un percorso visivo che attraverso 3 installazioni, una sezione pittorica e una foto-poetica indaga sul nesso creativo che si istituisce tra la mano e le scritture (testuali, gestuali, pittoriche, plastiche, fotografiche) in cui si è espressa la ricerca umana sul mistero. La mostra sarà visitabile dal 8 al 28 agosto negli stessi giorni e orari di apertura del Museo Diocesano e del Codex.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.