5 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
7 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
1 ora fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
3 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
2 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
32 minuti fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Museo Diocesano e del Codex: l'8 agosto mostra d'arte contemporanea "Mistica"

1 minuti di lettura
Mercoledì 8 Agosto, ore 20, presso il cortile del Museo Diocesano e del Codex, si svolgerà l'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea "Mistica", ideata e realizzata dalla pittrice e scultrice Silvana Maglione e dal fotografo e poeta Marco Grosso, con la collaborazione dell'iconografo Giovanni Piccirillo, e curata da Angelo Menaldi. La serata, coordinata da Michele Abastante, storico dell’arte dell’Associazione “Insieme per Camminare”, prevede i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e gli interventi degli autori e del curatore.
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA MISTICA DALL'8 FINO AL 28 AGOSTO
Seguirà la visita delle diverse sezioni della mostra, per concludersi con un momento di reading delle poesie esposte e interpretate da Marco Grosso. La mostra è un percorso visivo che attraverso 3 installazioni, una sezione pittorica e una foto-poetica indaga sul nesso creativo che si istituisce tra la mano e le scritture (testuali, gestuali, pittoriche, plastiche, fotografiche) in cui si è espressa la ricerca umana sul mistero. La mostra sarà visitabile dal 8 al 28 agosto negli stessi giorni e orari di apertura del Museo Diocesano e del Codex.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.