5 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
2 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
4 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
47 minuti fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
17 minuti fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
2 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
3 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
1 ora fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas

Mundo ringrazia ma non manca la stoccata a chi non l’ha sostenuto

1 minuti di lettura

Il sindaco di Trebisacce è andato ad un passo dall’elezione in Consiglio regionale: «Peccato per i colleghi che non hanno capito l’importanza di questo momento»

È un Franco Mundo a cuore aperto quello che esce allo scoperto a tre giorni dal responso delle urne. A dire il vero quella del sindaco di Trebisacce è stata una campagna elettorale combattuta sul territorio, porta per porta, alla ricerca di un consenso di identità e rappresentatività. Che c’è stato, ma non è stato sufficiente per portare un uomo dell’alto Jonio calabrese in seno al Consiglio regionale. «È difficile – scrive Mundo, che alle ultime competizioni regionali era candidato nella lista di “Io resto in Calabria” a sostegno di Pippo Callipo - soprattutto quando dal traguardo ti dividono solo 78 voti (tenendo conto degli errori di computo, già in fase di correzione, riportati sul sito ufficiale) accettare un risultato che non ci permetterà di essere la voce di un territorio che ha tanta voglia di gridare il proprio disagio e di denunciare i tanti problemi che vive». E quindi il ringraziamento ai suoi elettori «alle oltre 4.600 persone che hanno voluto accordarmi la propria preferenza per le elezioni regionali: tantissimi voti, finalizzati a dare vita ad un progetto condiviso per una Calabria migliore». «A tutti loro – aggiunge poi Mundo -voglio dire che si è compiuta solo la prima parte di un percorso che deve continuare, al di là della mia presenza tra gli scranni del Consiglio regionale della Calabria, perché il nostro obiettivo non era conquistare una poltrona ma contribuire a migliorare la nostra regione, tutti insieme». Poi l’appello, affinché questa forza elettorale espressa non si disperda perché «è la nostra energia!». «Chi vuole fare politica, quella buona e sana, non si ferma di fronte ad una elezione. La Calabria ha bisogno di tutti noi, di tutto voi». Ma nella penna di Mundo non manca la vena polemica. «Dispiace – scrive - per le scelte di alcuni colleghi sindaci e amministratori, che non solo non ci hanno creduto, ma che hanno anteposto personalismi e gelosie all’interesse generale del comprensorio, mostrando limiti culturali oltre che politici». «Si poteva fare di meglio e di più! In ogni caso, anticipo la volontà di dare vita ad un momento di incontro nella città Trebisacce, nel quale ritrovarci tutti invitando anche tutte le forze politiche e culturali che vorranno partecipare al di là degli schieramenti politici per proporre con un entusiasmo sempre più grande la nostra voglia di partecipare alla costruzione di una Calabria migliore».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.