14 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
15 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Mundo ringrazia ma non manca la stoccata a chi non l’ha sostenuto

1 minuti di lettura

Il sindaco di Trebisacce è andato ad un passo dall’elezione in Consiglio regionale: «Peccato per i colleghi che non hanno capito l’importanza di questo momento»

È un Franco Mundo a cuore aperto quello che esce allo scoperto a tre giorni dal responso delle urne. A dire il vero quella del sindaco di Trebisacce è stata una campagna elettorale combattuta sul territorio, porta per porta, alla ricerca di un consenso di identità e rappresentatività. Che c’è stato, ma non è stato sufficiente per portare un uomo dell’alto Jonio calabrese in seno al Consiglio regionale. «È difficile – scrive Mundo, che alle ultime competizioni regionali era candidato nella lista di “Io resto in Calabria” a sostegno di Pippo Callipo - soprattutto quando dal traguardo ti dividono solo 78 voti (tenendo conto degli errori di computo, già in fase di correzione, riportati sul sito ufficiale) accettare un risultato che non ci permetterà di essere la voce di un territorio che ha tanta voglia di gridare il proprio disagio e di denunciare i tanti problemi che vive». E quindi il ringraziamento ai suoi elettori «alle oltre 4.600 persone che hanno voluto accordarmi la propria preferenza per le elezioni regionali: tantissimi voti, finalizzati a dare vita ad un progetto condiviso per una Calabria migliore». «A tutti loro – aggiunge poi Mundo -voglio dire che si è compiuta solo la prima parte di un percorso che deve continuare, al di là della mia presenza tra gli scranni del Consiglio regionale della Calabria, perché il nostro obiettivo non era conquistare una poltrona ma contribuire a migliorare la nostra regione, tutti insieme». Poi l’appello, affinché questa forza elettorale espressa non si disperda perché «è la nostra energia!». «Chi vuole fare politica, quella buona e sana, non si ferma di fronte ad una elezione. La Calabria ha bisogno di tutti noi, di tutto voi». Ma nella penna di Mundo non manca la vena polemica. «Dispiace – scrive - per le scelte di alcuni colleghi sindaci e amministratori, che non solo non ci hanno creduto, ma che hanno anteposto personalismi e gelosie all’interesse generale del comprensorio, mostrando limiti culturali oltre che politici». «Si poteva fare di meglio e di più! In ogni caso, anticipo la volontà di dare vita ad un momento di incontro nella città Trebisacce, nel quale ritrovarci tutti invitando anche tutte le forze politiche e culturali che vorranno partecipare al di là degli schieramenti politici per proporre con un entusiasmo sempre più grande la nostra voglia di partecipare alla costruzione di una Calabria migliore».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.