4 ore fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo
1 ora fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
16 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
2 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
1 ora fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
39 minuti fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
9 minuti fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
2 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
3 ore fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii

Movimento Presila unita, fusione: soddisfatti dell'esito referendario

1 minuti di lettura

Il Movimento Presila Unita  eprime soddisfazione per il risultato di domenica. Prima in Presila, ora sulla costa Jonica. Le fusioni si fanno strada e trovano terreno fertile finalmente, anche, in Calabria. Non siamo mai stati favorevoli alle fusioni “a priori”, alle fusioni ad ogni costo. Abbiamo condotto nei Casali del Manco un percorso basato su ragioni sociali, territoriali e storiche. Noi cittadini casalini abbiamo posto la costruzione della nostra casa su solide fondamenta: le unicità dei nostri luoghi, le autenticità dei nostri Casali, la partecipazione popolare, la condivisione e l’esaltazione delle proprie univocità e diversità culturali... E siamo fieri di essere stati i precursori del processo della fusione di comuni in Calabria.

MOVIMENTO PRESILA UNITA, FUSIONE: SI AUSPICA UNA SVOLTA POLITICA E SOCIALE  

È una splendida notizia che anche  in un altro angolo della nostra Regione, un’altra parte della cittadinanza abbia deciso di fondere due amministrazioni per farne una sola, più grande, più forte. Siamo certi che i cittadini di Rossano e Corigliano, che hanno abbondantemente votato a favore della fusione hanno compiuto la scelta giusta, mettendo da parte i propri campanilismi e proiettando lo sguardo al futuro. Siamo convinti che proprio grazie alla fusione nei nostri Casali del Manco, e ci auguriamo anche nella nuova super-cittadina Jonica, si potrà dare una svolta politica e sociale.

MOVIMENTO PRESILA UNITA, FUSIONE: I MIGLIORI AUGURI PER LA NUOVA CITTA'

Siamo sempre più convinti che unendo le forze e le coscienze di tanti cittadini di buona volontà si potrà puntare all’emarginazione della “solita politica”. Che tanto male ha fatto nei nostri territori per far spazio ad una nuova gestione della cosa pubblica. Che veda i cittadini protagonisti dei vari processi decisionali attraverso strumenti partecipativi. Porre il cittadino al centro delle scelte amministrative. Scrivere una nuova pagina di democrazia. Porgiamo i nostri migliori auguri ai nostri corregionali di Rossano e Corigliano. E li invitiamo a fare fronte comune per individuare insieme gli strumenti adatti affinché anche la Regione Calabria, così come fanno le altre regioni italiane, riconosca delle forme premiali. Per queste popolazioni coraggiose e audaci disposte a dare una svolta seria al proprio territorio, al proprio futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.