17 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
13 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
15 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
43 minuti fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Movimento per la Vita, presentazione libro "Una buona stagione per l'Italia"

1 minuti di lettura
Il Movimento per la Vita Rossano nei giorni scorsi ha presentato il libro di Francesco Gagliardi,  giornalista professionista e docente di comunicazione Pontificia Università della Santa Croce. Il libro di Gagliardi "una buona stagione per l'Italia" è stato presentato, nella sala rossa di Palazzo San Bernardino. Prima dell’inizio dell’evento, il Moderatore, dott. Giuseppe Bruno, ha fatto memoria della tragica scomparsa del prof. Giuseppe Calabria. Illustre professionista della città di Rossano. Promotore dell’evento è stata l’Associazione “Movimento per la Vita di Rossano”.  Rappresentata dal suo presidente Natale Bruno. Il quale nell’introduzione ai lavori ha annunciato che la presentazione del libro segna l’inizio di un “Percorso” socio-culturale riguardante l’intera Nazione. E che trova la sua culla proprio nella città bizantina. Tale progetto riguarderà la costituzione di un laboratorio sociale, che avrà come obiettivo la realizzazione delle proposte e delle idee presenti nel libro.
MOVIMENTO PER LA VITA: URGENZA DI FORMARE LE COSCIENZE
A patrocinare l’evento in primis è stato il Comune di Rossano - in persona del sindaco Stefano Mascaro - insieme alle associazioni rappresentate dai rispettivi presidenti presenti in sala:  Giandomenico Nicoli, presidente Movimento Cristiano Lavoratori di Rossano; Graziella Guido, presidente dell’ Unione Giuristi Cattolici Italiani dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati. Michele Librandi, presidente Fuci dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati. Bernardina Cicala, presidente del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica; Achiropita Calarota, presidente dell’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati. Ha preso parte ai lavori come relatore il noto intellettuale cattolico, prof. Giuseppe Savagnone. Docente di Dottrina Sociale della Chiesa dell’Università LUMSA di Palermo. Tra gli ospiti presenti, ha preso la parola anche S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati. Il quale ha ribadito come tra i doveri principali di un cristiano vi è anche la sua partecipazione responsabile alla vita politica del Paese, sottolineando l’urgenza di formare soprattutto le coscienze attraverso i valori e i principi della Dottrina sociale della Chiesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.