14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Movimento La Svolta ufficializza Accoti

2 minuti di lettura
Il Movimento La Svolta, unitamente ad altri gruppi civici sorti spontaneamente, ufficializza la candidatura a Sindaco di Paolo Accoti. La decisione nasce da un percorso a ritroso - si afferma in una nota -. “In cui prima sono venute le idee, poi la fase di elaborazione del programma, tutt’ora in corso. Costruito in maniera partecipata da gruppi di lavoro dedicati. Il cui comune denominatore è la voglia di trasparenza, attenzione per la cittadinanza. Nonché la necessità di mettersi a disposizione senza fini reconditi. E con l’unico obiettivo di contribuire alla crescita del paese, anche in un’ottica di pacificazione sociale. Senza nessuna intenzione di battagliare contro nessuno, ma di confrontarsi sui fatti e sui programmi. Il progetto è sostenuto da comuni cittadini di diversa estrazione sociale. Certi della impellente necessità di un radicale cambiamento. E animati dalla possibilità che ci sia ancora margine per "un’altra politica", intesa come servizio per la cittadinanza. Vicina alle necessità della popolazione e distante dal vecchio modo di fare politica. Fatto, purtroppo ancora oggi, di sacrosanti diritti fatti passare per meri "piaceri". In un rapporto spesso e volentieri analogo a quello tra "sudditi e regnanti". Piuttosto che tra persone con pari dignità, con uguali diritti e doveri. La stimolante esperienza del Movimento Civico La Svolta, condotta nella massima stima e trasparenza, ha portato all’individuazione del candidato a Sindaco, nella persona di Paolo Accoti.
MOVIMENTO LA SVOLTA: ACCOTI UOMO DELLA SOCIETA' CIVILE
Non certo un politico di professione, bensì un esponente della società civile. Che ha subito trovato il consenso e l’appoggio di numerose persone disposte a scendere in campo assieme a lui. Per partecipare attivamente, quali candidati, alle prossime consultazioni elettorali. L’obiettivo comune è ridare lustro ed un ruolo di rinnovata centralità a Trebisacce. Con l’intento di fare ridiventare il nostro paese traino e modello da seguire per l’intero comprensorio. Alcuna caratterizzazione politica si è deciso di dare al Movimento Civico La Svolta. Tanto è vero che la compagine che si sta formando, è caratterizzata da uomini e donne, libere nel pensiero. Figli e figlie della società civile, accomunate dall’intento di fare tutto ciò che è nelle loro possibilità per il bene del paese. Tra i punti salienti del redigendo programma, la necessità di salvaguardare il territorio, di riqualificarlo, ma anche di permettere uno sviluppo socio-economico non più procrastinabile, ciò al fine di creare nuovi insediamenti turistico-ricettivi, commerciali, artigianali e ove fosse possibile industriali, sempre tenendo a mente l’ottica di uno sviluppo sostenibile e senza inficiare la natura è la vocazione del nostro paese. A tutti i compagni di viaggio ci sentiamo di dire "mettiamocela tutta e in bocca al lupo", ai nostri avversari, che rimarranno solo e soltanto avversari politici, mai avversari di vita, vanno i nostri auguri per una serena, pacata e costruttiva campagna elettorale”. Mai come adesso: che vinca Trebisacce!!!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.