4 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
19 minuti fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
6 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
3 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
2 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
8 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
1 ora fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
5 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
2 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
7 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”

MotivAzioneComune incontra il Commissario e chiede istituzione Registro Tumori

1 minuti di lettura
Una delegazione dell’Associazione giovanile MotivAzioneComune ha incontrato nei giorni scorsi il Commissario prefettizio di Corigliano Rossano Domenico Bagnato. Un confronto a 360 gradi costruttivo e proficio; nel corso del quale, in particolare, si è ribadita l'importanza fondamentale dello strumento del Registro Tumori. Del quale si è infatti chiesta l'attivazione. "I Registri Tumori - ha dichiarato il portavoce Gianfranco Costa - sono strutture impegnate nella raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Raccolgono, valutano, organizzano e archiviano in modo continuativo e sistematico le informazioni più importanti su tutti i casi di neoplasia che insorgono nella popolazione interessata. Rendendole disponibili per studi e ricerche. Durante la discussione sono stati affrontati numerosi argomenti afferenti il territorio, l’ambiente, la vivibilità e che attengono il futuro della città unica. In particolare, abbiamo evidenziato la necessità di istituire un Registro Tumori per fare piena luce su un fenomeno che a livello locale ha assunto proporzioni allarmanti e sui tanti dubbi persistenti tra l’inquinamento ambientale e l’incidenza sulla salute umana. La prima funzione dei Registri Tumori – spiega Costa – consiste nel descrivere il fenomeno neoplastico e le sue variazioni territoriali e temporali attraverso misure di incidenza e mortalità.
MOTIVAZIONECOMUNE: REGISTRO TUMORI SUPPORTO DI CUI CORIGLIANO ROSSANO NON PUO' FARE A MENO
I Registri Tumori producono dati di sopravvivenza per le diverse neoplasie, fornendo così un indicatore fondamentale della qualità dei servizi diagnostici e terapeutici nei diversi territori e del suo evolversi nel tempo. Inoltre, producono dati di prevalenza a livello locale e stime di prevalenza a livello nazionale. La prevalenza è l’indicatore più diretto del carico sanitario dovuto ai tumori in una popolazione ed è particolarmente utile per valutare i bisogni sanitari. Le informazioni raccolte includono dati anagrafici e sanitari essenziali per lo studio dei percorsi diagnostico-terapeutici, la ricerca sulle cause del cancro, la valutazione dei trattamenti più efficaci, la progettazione di interventi di prevenzione e la programmazione delle spese sanitarie. Un supporto di straordinaria importanza del quale la città di Corigliano Rossano non può fare a meno”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.