10 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
16 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
15 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
14 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
12 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
11 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese

Mostra Teatro Amatoriale: il 28 e 29 luglio doppio appuntamento con "Napoli tra segno e realtà"

1 minuti di lettura
Mostra teatro Amatoriale. Il 28 e 29 luglio doppio appuntamento con la III edizione della “Mostra Nazionale d’Arte del Teatro amatoriale Italiano”. Gli appuntamenti: il 28 luglio nel Quadrato Compagna di Schiavonea a Corigliano e sabato 29 a Cavea La Portella a Oriolo. Lo spettacolo realizzato dalla Compagnia teatrale Ansiteatro (proveniente da Aversa, Caserta), con “Napoli tra segno e realtà”, scritto e diretto da Francesco Apicella. Ad ideare la manifestazione: la Fita – Comitato provinciale Cosenza (Federazione italiana teatro amatori) con il patrocinio della Provincia di Cosenza; delle amministrazioni comunali di Corigliano Calabro, Oriolo, Rossano e Cassano all’Ionio. Unpli,  Rotary Distretto 2100 – Corigliano, Rossano, “Sybaris”. A curare la direzione artistica del festival, il presidente Fita Comitato provinciale Cosenza, Antonio Maria D’Amico.
MOSTRA TEATRO AMATORIALE: TRE SEZIONI    
Il Premio Ausonia ha visto la luce tre anni fa grazie all’intuizione del Presidente della Fita provinciale di Cosenza, Antonio Maria D’Amico. Quest’anno, grazie al successo conquistato nelle precedenti edizioni, diventa “Mostra del Teatro Amatoriale – Premio Ausonia”. Una rassegna che si articolerà in tre sezioni: Premio Ausonia; Premio Miglior regista e Premio per il Teatro Popolare e di tradizione.  L’edizione 2017  si svolgerà  nei quattro grandi centri che compongono la Piana di Sibari: Corigliano Calabro, Rossano, Oriolo e  Cassano all’Ionio e che rappresentano le porte d'accesso del Quadrato Compagna, come ha spiegato il direttore artistico D'Amico. In scena, 16 compagnie teatrali amatoriali italiane che si contenderanno il primo premio. A valutare le migliori produzioni una giuria di esperti del settore.
MOSTRA TEATRO AMATORIALE: "NAPOLI TRA SOGNO E REALTA'" 
«Questo non è solo uno spettacolo diretto da me – racconta Francesco Apicella – ma anche il mio personale esordio come autore. “Napoli tra sogno e realtà” nasce infatti dal mio amore per Napoli. La mia città: unica, magnifica, impossibile da descrivere... Napoli è Bellezza, è Speranza, è Passione è Tradizione, che si intrecciano nelle pendici del Vesuvio, ricca di arte. Ma che vive tra mille contraddizioni.  È la violenza, nelle sue molteplici forme, che viene raccontata, vissuta, denunciata, e gli stessi interpreti diventano dei richiami allegorici. Per risvegliare le coscienze assopite e assuefatte di ognuno di noi. La mia attività, da quella di docente a quella di legale rappresentante dell’Ansiteatro, è stata, sempre, indirizzata a colmare quello che, per me, rappresenta il più grande fallimento del sistema educativo-formativo italiano: la creazione dell'equazione “vivere nella legalità=noia”. Solo attraverso la cultura si può vivere una dimensione diversa, attraverso un cammino di apertura intellettuale, di interesse concreto verso la legalità. Sono contento di poter mostrare, attraverso questo spettacolo, il mio intento di divertire e suscitare interesse nello spettatore di qualsiasi età ed estrazione culturale tramite un tema “colto” come quello del teatro».      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.