12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Mormanno pensa a un modo per valorizzare il Pantano

1 minuti di lettura

Il consigliere con delega al turismo e sport, Flavio De Barti: «La strada è la pesca sportiva». Primi incontri tra partner

Realizzare postazioni di pesca sportiva nell'area perilacuale puntando alla valorizzazione del lago Pantano in sinergia con istituzioni ed associazioni.

È la volontà dell'amministrazione comunale di Mormanno che attraverso il consigliere delegato al turismo e sport, Flavio De Barti, nei giorni scorsi ha effettuato nella zona del lago un sopralluogo al quale hanno preso parte il consorzio di bonifica, i Carabinieri forestali e l'ente parco nazionale del Pollino.

L'intenzione è quella di mettere in piedi un progetto ambizioso di valorizzazione dell'area con la collaborazione della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) presente al sopralluogo con il presidente provinciale Giuseppe Arcuri, portando sul territorio di Mormanno il campionato regionale e nazionale del settore.

Si vuole realizzare, ad impatto ambientale zero, un progetto che contempla opere di ingegneria naturalistica, ideato  molti anni fa dal consorzio di bonifica e che oggi potrà vedere la sua realizzazione attraverso una convenzione tra enti, già varata e siglata.

«Il lago di Mormanno - ha spiegato De Barti - dopo aver avuto già un buon potenziamento attraverso l’intrapresa privata, l’efficientamento energetico con l’aggiunta di colonnine elettriche e bike-sharing che verranno realizzate nei prossimi giorni, ora ha bisogno di essere reso fruibile dai tanti, per la sua maestosa bellezza».

Ora la volontà dell'amministrazione è quella di incontrare anche Enel Green Power, titolare dello specchio d'acqua, per discutere della pulizia del lago e delle finalità del progetto e mettere in piedi un percorso di avvicinamento alla realizzazione dell'idea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.