1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
36 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
7 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico

Montegiordano, grandi flussi: sono i devoti di Santa Rita

1 minuti di lettura
Continua senza soste il pellegrinaggio dei devoti di Santa Rita da Cascia. Le cui reliquie, ricevute in consegna il 25 giugno scorso a Roccaporena di Cascia da una delegazione di Montegiordano guidata dal sindaco Fiordalisi, si trovano nella parrocchia di Sant’Antonio in Montegiordano. Dove resteranno fino al mese di giugno 2018. Per la cronaca va ricordato che le reliquie della Santa dei “casi impossibili” sono in pellegrinaggio perpetuo lungo lo Stivale. E ogni anno vengono messe a disposizione di una Parrocchia che ne fa richiesta. E che le custodisce per un anno intero. Diversi saranno gli eventi religiosi, culturali, sociali e aggregativi ispirati alla santità di Rita da Cascia, in programma tra il 2017 e il 2018, promossi dalla Parrocchia e dall’amministrazione comunale.
MONTEGIORDANO, A INCORAGGIARE LA RICHIESTA DELLE RELIQUIE IL CARDINALE DI PERUGIA BASSETTI
Ad incoraggiare questa comunità parrocchiale a richiedere le reliquie di Santa Rita è stato il Cardinale di Perugia Gualtiero Bassetti, neo-presidente della Cei al posto del Cardinale Bagnasco. Che circa un anno addietro, accompagnato dal Vescovo mons. Francesco Savino, ha visitato la Diocesi di Cassano Jonio e le sue “periferie”. Recandosi a Montegiordano è venuto a conoscenza del forte legame di questa località con l’Umbria. Non solo per la nutrita presenza di suoi cittadini emigrati, ma per la grande devozione a Santa Rita da Cascia. Il porporato è rimasto inoltre colpito dalla storia del compianto Giorgio Liguori, medico e politico regionale, che fin da giovane fu attratto dalla Santa degli impossibili di cui ha cercato di mettere in pratica gli insegnamenti sia nella vita familiare che in quella professionale e politica. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.