5 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
3 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
6 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
6 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
7 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
8 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
4 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
6 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Montalto: posti sotto sequestro due autolavaggi

1 minuti di lettura
 

Due autolavaggi nel comune di Montalto sono stati posti sotto sequestro dai militari della locale Stazione Carabinieri Forestale

Tale attività rientra nell’ambito di controlli a tutela e garanzia delle risorse idriche, effettuati nei giorni scorsi. Il titolare del primo autolavaggio esercitava tale attività senza la dovuta autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali. Inoltre i fanghi derivati da tale attività non erano stati smaltiti da diversi anni, tanto da ipotizzare un mancato ed illecito smaltimento di circa 20 tonnellate in periodo di tempo di oltre 15 anni di attività. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’impianto e alla denuncia del gestore per deposito incontrollato di rifiuti e pericolo grave di inquinamento. Un secondo controllo, sempre a Montalto, ha portato al sequestro di un autolavaggio risultato privo delle dovute autorizzazioni edilizie urbanistico. In particolare l’impianto è stato realizzato da una società su di un battuto in cemento all’interno di un’area di oltre 800 metri quadri. Si è pertanto contestato le violazioni al regolamento edilizio per la realizzazione di un ponte con spazzole e di una buca utilizzata per l’ingrassaggio dei mezzi pesanti. Inoltre all’interno dell’area erano stati realizzati diversi box/gazebo adibiti a ricovero di attrezzature. Su questo secondo impianto sono in corso ulteriori accertamenti per quantizzare lo smaltimento dei fanghi pericolosi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.