2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Mobilità sostenibile: meno inquinamento, più efficienza

1 minuti di lettura

ROSSANO, CORIGLIANO e CROSIA, insieme, per intercettare fondi comunitari. Utili a progettare e garantire una mobilità sostenibile interterritoriale. Creare un sistema di trasporti che soddisfi le diverse necessità di spostamento di merci e persone. In modo rapido, efficace, sicuro ed efficiente dal punto di vista economico. E quindi promuovere e facilitare l’uso della bicicletta, sviluppare servizi di mobilità innovativi. Ridurre gli ingorghi e aumentare la velocità media del traffico. Incentivare sistemi di trasporto condivisi. Facilitare e promuovere l’uso di carburanti alternativi innovativi come il biocombustibile. Realizzare stazioni di rifornimento per veicoli elettrici. Ecco gli obiettivi. Avviare tutte le attività propedeutiche alla partecipazione del bando.

Mobilità sostenibile, promosso incontro fra istituzioni

È, questo, il motivo dell’incontro promosso dall’assessore alle politiche comunitarie Serena FLOTTA. Al quale hanno partecipato, questa mattina (venerdì 10), l’assessore all’ambiente Giovanni DE SIMONE, i responsabili degli uffici comunali Salvatore LEPERA (AMBIENTE), Giuseppe GRAZIANI (ASSETTO DEL TERRITORIO) e Benedetta DE VITA  (UFFICIO EUROPA), l’assessore all’ambiente del Comune di Corigliano Marisa CHIURCO ed il consigliere comunale delegato di Crosia Giovanni GRECO. All’incontro operativo era presente anche, in rappresentanza del Dipartimento DIATIC dell’UNICAL l’ing. Massimo ZUPI. L’Università della Calabria sarà non solo partner. Attraverso il Dipartimento, si occuperà anche dello sviluppo del progetto con il supporto dell’Ufficio Europa comunale.

 Il tema della mobilità sostenibile – sottolinea l’assessore FLOTTA - è stato recentemente affrontato dai comuni della Sibaritide. Nell’ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile CASA-SCUOLA e CASA-LAVORO. Il bando URBAN INNOVATIVE ACTION rappresenta l’occasione per proseguire il percorso virtuoso di progettazione integrata avviato. Per approfondire e sviluppare in termini innovativi le tematiche inerenti lo sviluppo di una mobilità realmente sostenibile. Sarà, pertanto, opportuno ripartire dagli studi e dalle riflessioni effettuati nel precedente bando, per raggiungere l’obiettivo prioritari. Cioè quello di creare un sistema di trasporti che soddisfi le diverse necessità di spostamento di merci e persone. In modo rapido, efficace, sicuro ed efficiente dal punto di vista economico.

Le città hanno bisogno di mettere in campo alternative vantaggiose, come carburanti alternativi, ai mezzi di trasporto convenzionali. E fare strada alla transizione verso una mobilità più responsabile e meno inquinante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.