14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Mirto Crosia, l' ITE ospita il professore Marino

1 minuti di lettura
Mirto Crosia. L'Istituto Tecnico Economico della cittadina ospita il professore Giuseppe Marino. Proclamato ieri (28 gennaio) cittadino onorario di Crosia. Il Professore Marino, docente dell’Università della Calabria, è stato incluso  dall’Istituto di ricerca Thomson Reuters, fra i 95 migliori matematici del mondo.L'Istituto è il più prestigioso ente preposto alla classificazione dei risultati scientifici. Si tratta del report "The world's most influential scientific minds 2014". In cui sono state stilate, suddivise per campo di studio, le classifiche dei migliori scienziati. In base al numero di articoli pubblicati e a parametri citazionali. Per quanto riguarda la Matematica, tra i 95 presenti, sono solo 4 gli studiosi italiani in classifica e tra questi c’è il professor Giuseppe Marino. Nella scuola crosimirtese ha interagito con gli insegnanti, ma anche con i genitori e gli alunni che dovranno scegliere il proprio indirizzo di scuola superiore. Ha evidenziato con forza l’importanza dello studio: rende liberi e consente la crescita degli individui. Nell'Istituto sono già attivi due indirizzi di studio, vale a dire, Amministrazione, Finanza e Marketing, nonché Turismo.
MIRTO CROSIA: DAL 1 SETTEMBRE ATTIVO IL LICEO SCIENTIFICO
A partire dal 1° settembre 2017, sarà operativo anche il Liceo Scientifico. Si tratta di una sede distaccata del Liceo scientifico di Cariati, di cui la stessa istituzione scolastica crosimirtese è parte integrante. Infatti, la scuola di Mirto rientra nel più ampio contesto dell’Istituto di istruzione superiore "Ls - Ipsct - Ipsia - Iti" Cariati. Guidato dal dirigente scolastico Ornella Campana, la quale ha evidenziato  che iscrivere i propri figli alle classi prime è oggi facile e veloce. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017. È possibile anche da casa: basta entrare nel sito internet del Miur - Iscrizioni on- line - e inserire i relativi codici. Altrimenti, è possibile effettuare tutti gli adempimenti presso il suddetto Istituto tecnico economico di Mirto, situato in Via Pertini.   Una zona centrale e in espansione, sia da un punto di vista urbanistico che commerciale. La presenza a Mirto del liceo scientifico rappresenta una grande opportunità per il territorio cittadino e per i centri che gravitano nell’hinterland crosiota.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.