1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
32 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
53 minuti fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali

Mirto Crosia: efficienza ed efficacia per il nuovo anno dell'I. Comprensivo

2 minuti di lettura
Mirto Crosia. L'Istituto Comprensivo diretto dalla professoressa Rachele Donnici inizia il nuovo anno al meglio. Si è lavorato alacremente anche durante il periodo estivo allo scopo di pianificare al meglio l’avvio del nuovo anno scolastico. Cosi è stato. L’Istituto comprensivo Crosia Mirto, guidato dalla dirigente Rachele Anna Donnici, ha avviato nei tempi appropriati le varie attività e i servizi preposti. La stessa dirigente Donnici ha fatto sapere che tutte le azioni necessarie al buon andamento dell’istituzione scolastica che ella dirige sono state pianificate e intraprese secondo precisi criteri. Ha riferito, infatti, che nella scuola secondaria di primo grado il tempo prolungato è stato avviato già lo scorso 18 settembre, mentre nella scuola primaria, nella stessa data, è partito il tempo pieno. Non basta. Nella scuola dell'infanzia il doppio turno è iniziato il 2 ottobre. C’è di più.
MIRTO CROSIA, DIRIGENTE DONNICI: SETTIMANA LUNGA ANCHE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA   
Nella scuola media le attività didattiche di strumento musicale sono state avviate il 18 settembre. Inoltre, gli alunni possono godere del servizio mensa già dallo scorso 2 ottobre. Infine, un’ulteriore novità in termini di servizi all’utenza è caratterizzata dalla settimana lunga nella scuola dell’infanzia. Infatti,  in tutti i plessi scolastici dell’Istituto comprensivo, dallo scorso 14 ottobre, una sezione dell’infanzia lavora anche il sabato mattina, fino alle ore 13. La dottoressa Donnici ha fatto notare  che il lavoro certosino portato avanti con grande spirito di abnegazione può essere tradotto in due concetti essenziali: efficienza ed efficacia, ma soprattutto, risposte all’utenza. Alla dirigente Donnici non sono mancate parole di ringraziamento nei confronti dell'Amministrazione comunale e verso tutti coloro che lavorano per e nella scuola.
MIRTO CROSIA: MOLTE LE ATTIVITA' ORGANIZZATE DAL COMPRENSIVO CROSIA MIRTO
Intanto, i riconoscimenti all’istituzione scolastica cittadina sono innumerevoli. Fra gli altri, lo scorso mese di settembre la scuola crosiota è stata selezionata dall’Ufficio scolastico regionale della Calabria. Grazie a un interessante e ben strutturato lavoro, vale a dire, i Tableaux vivants relativi al Codex Purpureus rossanensis. Un’azione che ha consentito al Comprensivo di Crosia di partecipare alla Cerimonia nazionale di inaugurazione dell'anno scolastico “Tutti a scuola 2017”, che ha avuto luogo a Taranto, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli. Un’importante esperienza che ha visto la partecipazione attiva di due docenti, Carmela e Maria Grazia Arcidiacone, e tre alunni della scuola che opera nella cittadina ionica. Le innumerevoli attività che sistematicamente si realizzano fanno del Comprensivo Crosia Mirto un punto di riferimento non  solo a livello locale ma anche in ambito territoriale. Un’istituzione scolastica capace di offrire ai propri alunni un’ampia e sempre più qualificata professionalità. Grazie al lavoro sistematico della dirigente, insieme a quello dei docenti e del personale Ata. L’Istituto comprensivo locale sta creando i presupposti di crescita anche sociale, oltre che puramente culturale della comunità in cui opera quotidianamente. Infatti, questa scuola è impegnata non solo nelle consuete e attività didattiche all’interno dell’aula scolastiche. Ma anche in iniziative che consentono una formazione completa dei giovani studenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.