8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

A Mirto Crosia dal 1° settembre sarà operativo il Liceo scientifico statale. Aperte le iscrizioni

2 minuti di lettura
Novità sostanziale presso l’Istituto Tecnico Economico “Don Lorenzo Milani” di Mirto Crosia: oltre ai già attivi due indirizzi di studio, vale a dire, Amministrazione, Finanza e Marketing, nonché Turismo, nello stesso Istituto, a partire dal 1° settembre 2017, sarà operativo anche il Liceo Scientifico. Si tratta di una sede distaccata del Liceo scientifico di Cariati, di cui la stessa istituzione scolastica crosimirtese è parte integrante. Infatti, la scuola di Mirto rientra nel più ampio contesto dell’Istituto di istruzione superiore "Ls - Ipsct - Ipsia - Iti" Cariati, guidato dal dirigente scolastico Ornella Campana. Allo scopo di far conoscere alla comunità  i propri servizi, la scuola di Mirto Crosia ha programmato un “Open day” per il 28 gennaio (dalle ore 16 alle 19) e 29 gennaio (al mattino dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19,30). La scuola resterà aperta in modo da consentire ai genitori e agli alunni che stanno frequentando la terza media di visitare l’ampia e moderna struttura scolastica.
OPEN DAY A MIRTO CROSIA
Al contempo verrà offerta la possibilità di prendere contatti con i docenti referenti, quindi, ricevere tutte le necessarie informazioni su questa scuola: le attività curriculari ed extracurriculari che essa effettua in favore dei propri studenti, ma anche i profili dei singoli indirizzi presenti a Mirto e i quadri orari sia del Liceo scientifico che dell’Istituto tecnico economico. Non basta. Durante le due giornate dell’Open day sarà possibile scoprire da vicino l’offerta formativa dei singoli corsi di studio e conoscere gli sbocchi professionali che essi offrono. Si verrà a conoscenza delle opportunità di formazione che la scuola crosimirtese è in grado di dare, grazie alla professionalità dei propri docenti. Una scuola dinamica che mira a creare validi professionisti, anche in base alle esigenze del territorio in cui opera. Una scuola inclusiva che mira a formare uomini e cittadini capaci di interloquire anche con persone di cultura, esperienze e tradizioni diverse dalle proprie. La dottoressa Campana ha evidenziato che iscrivere i propri figli alle classi prime è oggi facile e veloce: le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017.
A MIRTO OPERATIVO IL LICEO SCIENTIFICO STATALE
È possibile anche da casa: basta entrare nel sito internet del Miur - Iscrizioni on- line - e inserire i relativi codici. Altrimenti, è possibile effettuare tutti gli adempimenti presso il suddetto Istituto tecnico economico di Mirto, situato in Via Pertini, una zona centrale e in espansione, sia da un punto di vista urbanistico che commerciale. La presenza a Mirto del liceo scientifico rappresenta una grande opportunità per il territorio cittadino e per i centri che gravitano nell’hinterland crosiota. I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà. Affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.