12 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
16 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
2 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
3 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
17 minuti fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
14 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
1 ora fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
15 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

Mirto Crosia, allievi scuola infanzia La Giostra presentano Shakespeare

2 minuti di lettura
Mirto Crosia. A conclusione dell'anno scolastico, gli allievi della Scuola dell'Infanzia La Giostra, per lo spettacolo di fine anno hanno portato in scena Shakespeare. La storia della scuola paritaria dell’infanzia “La Giostra” di Mirto Crosia parte da lontano: quasi 30 anni di attività al servizio del territorio e per la formazione ed educazione dei piccoli alunni. Ogni anno la struttura crosimirtese offre ai propri utenti un’offerta formativa degna di questo nome. Sistematicamente al termine di ogni anno scolastico i bambini sono protagonisti di una manifestazione che coinvolge un numero sempre più elevato di persone. Anche quest’anno “La Giostra” ha realizzato un’importante manifestazione di fine anno. Un’azione capace di fare sintesi, evidenziando un intero percorso annuale. L’iniziativa ha avuto luogo presso il palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto. Considerata la folta partecipazione di pubblico è stato necessario effettuare due giornate, diversificate, anche per tema, per i bambini più piccoli (3 e 4 anni) e i bimbi di 5 anni. Nella prima giornata, di carattere socio culturale gli alunni più piccolini sono stati impegnati a portare in scena uno spettacolo, intitolato “La magia dell’Universo”. Con la dolcezza e la simpatia che contraddistingue gli infanti, hanno rappresentato le stagioni, i mesi, i pianeti del sistema solare, lanciando un messaggio di amore, rispetto e speranza per la nostra, sempre più sofferente, madre Terra. I docenti hanno lavorato per diversi mesi su questa tematica, allo scopo di far capire ai piccoli allievi l’importanza di rispettare l’ambiente e la natura che ci circonda.
MIRTO CROSIA: SPETTACOLO BILINGUE SU SHAKESPEARE
Solo partendo da questo presupposto si avrà la possibilità di un futuro migliore. La necessità di rispettare delle regole nella vita di tutti i giorni, anche da un punto di vista squisitamente ecologico. I bambini più grandi, di 5 anni, che quest’anno lasceranno la scuola dell’infanzia per passare alla scuola primaria, hanno ricevuto il consueto diploma di merito, con tanto di corona d’alloro. Questi bimbi, per tale occasione, hanno realizzato un lavoro egregio. Assolutamente impegnativo.  Un’azione dinamica che ha richiesto un grande spirito di abnegazione sia da parte delle insegnanti e sia degli alunni. Si è trattato di uno spettacolo bilingue su Shakespeare. Al “Carrisi” di Mirto gli alunni de “La Giostra” hanno portato in scena un originale ed elaborato copione sulle opere del commediografo inglese più famoso di tutti i tempi dal titolo Shakespeare: I love you!”. <<Bambini di 5 anni di età – hanno commentato alcuni ospiti presenti nella folta platea - sono stati abilissimi nell’interpretare, con simpatia e bravura, personaggi che vivono nel cuore e nella memoria di tutti come Amleto, Cleopatra, Otello, Riccardo III, Romeo e Giulietta e molti altri>>. Si è giunti a questo risultato grazie a un lavoro certosino portato avanti per diversi mesi. Alle spalle c’è stato un lungo e articolato programma di apprendimento. Complessi capolavori drammatici come “Sogno di una notte di mezza estate”, “Il mercante di Venezia”, “La tempesta”, “Antonio e Cleopatra”, “Otello”, “Romeo e Giulietta”, “Amleto”… sono stati approfonditi nel corso dell’anno scolastico attraverso attività didattiche - come il role - playing, letture, conversazioni guidate e laboratori, condotte con sapienza dalle insegnanti per approdare ad una mise en scene che ha coinvolto ed emozionato un numeroso pubblico. Non sono mancati brani riportati integralmente e in lingua inglese recitati dai piccoli attori con enfasi e pronuncia accurata. Musica pop, coreografie ideate dai bambini stessi e bellissimi costumi hanno reso il tutto ancora più coinvolgente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.