6 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
12 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
9 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
5 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
7 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Migranti, segnali di intolleranza

1 minuti di lettura
Sedicesimo sbarco migranti dal 2015, il quarto dall’inizio dell’anno. Inizia a serpeggiare il malumore nelle comunità. S’insorge contro l’istituzione di hotspot presso il Porto di Corigliano. Intanto oltre duecento minori sono stati collocati all’interno dell’Hotel Sybaris, struttura confiscata alle organizzazioni malavitose. La prossima puntata di Talking sull’emergenza “sbarchi”. Tra gli intervistati: il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, il sindaco di Cassano Gianni Papasso, il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci.
MIGRANTI, LO SPECIALE 
Tutto incentrato sul CiesseForm, scuola di formazione professionale,  punto di riferimento per la formazione, qualificazione e specializzazione delle figure professionali che operano nel settore del Benessere. Telecamere puntate sulla presentazione dell'evento “Incanto Notturno”, una vetrina importante per offrire agli allievi l'opportunità di dimostrare le conoscenze acquisite durante l'anno formativo, in termini di capacità e tecnica, esprimendo al meglio talento e creatività.
I CANALI
In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 21.00, e in replica tutti i giovedi alle 23.30 e le domeniche alle 19.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.