6 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
11 minuti fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
3 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
5 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
1 ora fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
2 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
18 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
4 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione

Migranti: prefetto di Cosenza, organizzazione funziona perfettamente

1 minuti di lettura
Il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, che questa mattina ha presenziato al 10° sbarco di migranti al Porto di Corigliano Calabro, ha dichiarato che alla luce degli "ormai diversi sbarchi che sono stati effettuati qui a Corigliano Calabro, possiamo dire di avere un'organizzazione che funziona perfettamente. Tutto funziona grazie al contributo di tante componenti, dalla Capitaneria di porto alle diverse associazioni - ha aggiunto Tomao - il 118 e la Croce Rossa, la protezione civile, le forze dell'ordine e il Comune di Corigliano. Sapere che a bordo c'erano anche tre salme, rende la situazione ancora piu' drammatica - ha detto invece Francesco Oranges, vice sindaco di Corigliano - e noi facciamo ogni volta cio' che possiamo, con difficolta' ma anche con profondo spirito di umanita' e di solidarieta'". Potrebbero interessarti anche:
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.