3 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
4 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
2 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
21 minuti fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
1 ora fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
1 ora fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
51 minuti fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"

MiCiLab e Alphadev alla PA Social Day

1 minuti di lettura

Le due realtà di Corigliano Rossano terranno un importante momento formativo sull’uso degli strumenti della comunicazione e della partecipazione

Martedì 18 giugno ci sarà la seconda edizione del PA Social Day evento nazionale dedicato alla nuova comunicazione via web, social, chat, intelligenza artificiale. In contemporanea in tutta Italia ci saranno eventi per il racconto e il confronto tra buone pratiche, PA, utilities, imprese, professionisti che avranno come temi centrali l’uso degli strumenti della comunicazione in molti campi. L’evento coinvolgerà diciotto città su tutto il territorio nazionale: Ancona, Bagheria, Bologna, Campobasso, Firenze, Grado, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Taranto, Torino, Trento, Vado Ligure. In ogni località si terrà un convegno #pasocial, in diretta web e social (dalle 9.30 alle 13.30) e aperto alla partecipazione di tutti, in cui sarà affrontato e approfondito un tema specifico legato alla nuova comunicazione e al rinnovato rapporto tra enti, aziende pubbliche e cittadini, incentivato e sviluppato grazie alle tante piattaforme di nuova comunicazione.
LA SIBARITIDE HA BISOGNO DI UNA NUOVA NARRAZIONE IN POSITIVO

A Reggio Calabria il tema centrale sarà quello dell’uso delle nuove tecnologie di comunicazione per la valorizzazione dei beni culturali ed archeologici. Dopo i saluti delle autorità ci sarà il racconto di alcune esperienze calabresi, per concludersi con un importante momento formativo sull’uso degli strumenti della comunicazione e della partecipazione affidata a MiCiLab – Agenzia di Comunicazione e Marketing, realtà della nuova città unica di Corigliano Rossano, invitati per l’occasione, insieme ai loro partner di Alphadev, agenzia comunicazione grafica e web presente sul territorio della Sibaritide. La Calabria, e nello specifico l’area della Sibaritide, hanno bisogno di una nuova narrazione, in positivo, di valorizzazione dell’esistente. Questa sarà l’occasione per mostrare quanto si può, deve e come raccontare il territorio.

Il PA Social Day è organizzato dall'associazione PA Social e realizzato grazie alle partnership con Eco della Stampa e InfoCamere, e ai media partner Agi, iPress, cittadiniditwitter.it, Ilgiornaledellaprotezionecivile.it. L’evento andrà in diretta web e social con hashtag #pasocial e sarà possibile seguirlo in varie modalità. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui programmi saranno pubblicati sul sito www.pasocial.info

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.