19 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
16 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
49 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
17 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

Michele Sapia: «Buon lavoro a Presidenti Commissioni Consiglio regionale settori strategici»

1 minuti di lettura

Necessario fare rete e favorire condivisione scelte. Al centro dignità della persona, qualità del lavoro e tutela del territorio

«Auguro buon lavoro – dichiara in una nota Michele Sapia, Segretario generale della Fai Cisl Calabria – ai nuovi Presidenti delle Commissioni del Consiglio regionale della Calabria, in particolare di quelle chiamate ad occuparsi di delicate materie legate all’agroalimentare e alla tutela dell’ambiente: al Consigliere Pierluigi Caputo, che coordinerà la quarta, “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente”;  al Consigliere Pietro Molinaro, che ha una vasta esperienza nel comparto agricolo e presiederà la sesta Commissione, “Agricoltura e foreste, consorzi di bonifica, turismo, commercio, risorse naturali, sport e politiche giovanili”, nella quale convergono opportunamente e per la prima volta alcune competenze strettamente connesse al territorio. Nel formulare, quindi, a nome mio e della Fai Cisl Calabria un cordiale augurio per il percorso che si apre, voglio sottolineare la necessità di fare rete e favorire un’ampia condivisione delle scelte da operare per settori che hanno un’importanza strategica per la nostra regione: agricoltura, forestazione, ambiente, dissesto idrogeologico, bonifica. Auguro che al centro dell’impegno delle Commissioni ci sia sempre la dignità della persona, la qualità del lavoro e la tutela del territorio: senza un’attenzione vigile e operativa a questi tre elementi non si avrà mai quello sviluppo sociale e occupazionale troppo atteso e tanto predicato nella nostra Calabria, terra fragile, ma ricca di risorse umane e naturali che chiedono di essere tutelate e valorizzate».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.