2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
13 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
43 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Mezza maratona San Giovanni Rotondo, atleta rossanese sesto assoluto

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI La fine del mese di aprile segna per tradizione l'appuntamento con la Mezza del Santo. È infatti allo scoccare delle 09,30 del 30 aprile che una carica di 3000 maratoneti ha cominciato ad animare il centro abitato di San Giovanni Rotondo. In una mezza maratona che è una vera e propria sfida tra cielo e pendenze. Una competizione piuttosto impegnativa che alla sua terza edizione è stata impreziosita dalla presenza di un atleta rossanese, Marco Federico, appartenente alla società polisportiva Magna Graecia. Al suo debutto sui circa 25 km della mezza maratona pugliese, lo sportivo rossanese ha subito festeggiato un sesto posto assoluto nella gara che - è bene sottolinearlo - è stata vinta dal campione italiano di maratona.
MEZZA MARATONA, L'ATLETA ROSSANESE PRIMO NELLA CATEGORIA SENIOR MASTER
Voglia e qualità di imporsi hanno inoltre scortato il giovane Marco dritto filato verso la conquista del primato nella categoria Senior Master. Presentatosi al via sull’onda dell’entusiasmo, il nostro maratoneta ha messo nel mirino l'obiettivo di portare a casa un risultato che è soprattutto un ricordo indelebile. Affrontando senza limiti i numerosi sali e scendi del percorso, caratterizzato da un dislivello complessivo di quasi 168 metri. La corsa si svolge tra i 463 e i 635 metri, il che rende la corsa ancora più complicata dal punto di vista della respirazione. Alcuni tratti presentano una pendenza sostenuta, tra il 7 e il 10%. Senza contare la frazione di maratona interna al centro abitato di San Giovanni Rotondo. La più nervosa e complicata dal punto di vista strategico: le strade sono strette e i partecipanti sono spesso costretti a incunearsi. Insomma, messo alla prova su di un percorso molto tecnico e competitivo, Marco ha dato il meglio di sé. E c'è da giurare che, in futuro, non si accontenterà di vestire i panni della comparsa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.