9 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
4 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Mercato ittico. Cariati Unita e il candidato Trento: incontro con i pescatori

1 minuti di lettura
L'unione civica Cariati Unita e il suo candidato a sindaco Leonardo Trento intervengono con una nota stampa sul mercato ittico. “Daremo la nostra massima disponibilità ad ascoltare e a favorire proposte ed iniziative provenienti dal settore della pesca, un settore strategico per la nostra comunità”. Che nei giorni scorsi ha incontrato una nutrita rappresentanza di pescatori presso la sede della coalizione, in via Matteotti. All’interessante incontro, al quale hanno partecipato il presidente del Flag Cataldo Minò e numerosi pescatori, rappresentati da Gabriele Alterino, si è discusso delle problematiche del settore e della questione Mercato Ittico, opera realizzata con fondi della comunità europea e mai consegnata alla cittadina e soprattutto ai pescatori. Oltre 1 milione e mezzo di euro che ora il Comune, se non renderà fruibile la struttura, rischia di dover restituir alla Regione. “Non aderendo al Flag- ha detto il candidato a Sindaco Trento- la passata amministrazione ha commesso un grave errore con conseguente danno per lo sviluppo del territorio”.
CARIATI UNITA:  UN ERRORE NON AVER ADERITO AL FLAG
Gabriele Alterino, della Cooperativa pescatori, assieme al presidente del Flag Cataldo Minò, hanno illustrato una proposta. In via sperimentale, della durata di circa 3 mesi, presentata al Commissario Prefettizio circa l’utilizzo del Mercato Ittico. Eliminata l’idea dell’asta del pescato, che in questo momento non sarebbe proficua per il settore, si è proposto di mettere la struttura del Mercato Ittico al servizio dei piccoli pescatori che verrebbero così tutelati dal rischio sanzioni cui sono quotidianamente esposti per il mancato rispetto delle norme, innanzitutto igienico sanitarie, imposte alla Comunità Europea. I piccoli pescatori avrebbero un luogo idoneo, quindi non più per le strade ed i vicoli del paese. Dove poter vendere il loro pesce che verrebbe così anche tracciato ed essere sottoposto a controlli, secondo la normativa europea. Il Comune, in questa prima fase sperimentale, avrebbe come unica spesa quella dell’energia elettrica. Il candidato a Sindaco di “Cariati Unita” si è fortemente impegnato con la categoria dei pescatori. “É inammissibile- ha detto -che una struttura così importante per un paese come Cariati, con  una sala per i controlli sanitari, celle frigorifero, produzione del ghiaccio, servizi igienici, resti immotivatamente chiusa. Rappresenta una grossa risorsa che non possiamo rischiare di perdere”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.