2 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 minuti fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
39 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Menzione speciale per il Museo Diocesano e del Codex

1 minuti di lettura
Il Museo Diocesano e del Codex, unico museo ecclesiastico e unico della Calabria giunto tra i 10 finalisti del Premio ICOM Italia - Museo dell’anno 2017,  ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del prestigioso riconoscimento. Questa la motivazione che premia l’impegno e lo sforzo profusi in questo primo anno di gestione, da parte dell’associazione “Insieme per Camminare”:  "Completamente rinnovato e ampliato nel 2016 per ospitare il celebre evangeliario restaurato dal Mibact, propone attività educative e pubblicazioni in varie lingue. Si è aperto a collaborazioni con il territorio. Affidando a funzionari interni competenti e a associazioni esterne specializzate la conoscenza del patrimonio dell'intera Diocesi". La menzione è stata consegnata da  Maria Lucia Ferruzzi, dell'assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia, nonché membro del direttivo ICOM alla vice direttrice del Museo Cecilia Perri. Che ha rappresentato il Museo Diocesano e del Codex assieme a Tiziano Caudullo e Daniela Pirillo.  Un risultato straordinario e inaspettato quello incassato nel corso della cerimonia di premiazione. Che si è tenuta presso la Pinacoteca Nazionale di Brera. L'associazione "Insieme per Camminare" ha inoltre ricevuto diversi complimenti dalla giuria e dai rappresentanti dei musei partecipanti. In particolare per l'impegno profuso nel creare rete in ambito locale, nazionale e internazionale.
OLTRE ALLA MENZIONE ENCOMIO DA PARTE DEL DIRETTORE DEL MIBACT
Di particolare rilievo l'encomio ricevuto da parte del Direttore del Mibact Manuel Guido. Il quale attenzionerà al Mibact l'associazione come esempio nazionale di giovani attivi nel settore museale, che si autosostiene. E autentico modello di professionalità e passione trasmessa in un solo anno di attività.  Il Premio ICOM Italia - Museo dell’anno 2017, è stato assegnato al museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino" di Palermo, elogiando il lavoro dei 10 musei finalisti, selezionati tra 75 musei italiani partecipanti. ICOM, (International Council of Museum), è un’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali, ed è la principale associazione professionale del settore museale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.