8 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
3 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
7 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
6 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
3 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
5 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
5 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
4 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
7 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia

Menzione d’onore per Pasquale Tricarico e l’Interact club “Francesco Farina” Rossano Bisantium

1 minuti di lettura

È uno dei cinque club (su 56) a ricevere la menzione d’onore per l’egregio lavoro svolto durante l’anno sociale 2018/2019.

La menzione d’onore che ha anche comportato il conferimento di un attestato di merito, per il lavoro svolto e per le capacità di leadership, a Pasquale Tricarico (presidente del club nello stesso anno).
L’Interact, da progetto del Rotary, è diventato ormai un club a se stante dedicato ai giovanissimi dai 12 ai 18 anni. La sua struttura e la sua funzione si basano sugli stessi fondamenti rotaractiani, condividendo i medesimi obbiettivi del Rotary e del Rotaract. Come per i loro “colleghi” adulti, l‘Interact permette ai suoi giovanissimi soci di operare nella comunità attraverso le 2 principali attività da svolgere durante l’anno: una a beneficio del proprio territorio e un’altra votata alla comprensione internazionale. I progetti che portano avanti danno loro occasione di impegnarsi e conoscere più a fondo la loro realtà di provenienza, aiutandoli allo stesso tempo a sviluppare capacità organizzative e di controllo.
Nella nostra città l’Interact Club “Francesco Farina” nasce 10 anni fa a Rossano, patrocinato dal Rotary Club Rossano Bisantium preseduto, ai tempi, da Raffaele Greco di Arnaro.
L’anno ormai concluso, sotto la presidenza del coriglianese Pasquale Tricarico, è risultato estremamente fruttuoso. Sono stati nove infatti i progetti portati a termine dal Club. Per riprendere i più significativi, non possono non essere ricordati il concorso artistico “Exempla Artis” riproposto per la sua settima edizione, il progetto distrettuale “PolioPlus” e la giornata dedita alla pulizia delle spiagge “We Love The Sea” organizzata in collaborazione con il Rotaract Club Corigliano-Rossano “Sybarys”.
Un ringraziamento da parte dell’ormai past president Tricarico va al suo direttivo (Luigi Graziani, Martina Romano, Roberta Minisci, Marco Malavolta, Fiorella De Caro), al suo club tutto, ai presidenti e ai soci dei Rotary Club “Rossano Bisantium” e “Corigliano Rossano Sibarys”, alla presidente e ai soci del Rotaract Club “Corigliano Rossano Sibarys”, al governatore e al direttivo del Distretto Interact 2100.
L’anno sociale, appena iniziato, vedrà come presidente Martina Romano, la quale, in conclusione, dichiara “Mi aspetto collaborazione, serietà, rispetto e amicizia da parte dei soci. Ringrazio il mio past president e amico Pasquale Tricarico, persona speciale e molto intelligente, sono sicura di avere il suo aiuto e supporto in ogni situazione.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.