Ieri:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
14 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Matematica, piccolo genio cosentino vicecampionessa italiana

1 minuti di lettura
Claudia Montemurro, 10 anni, è la vicecampionessa italiana dei Campionati Junior di matematica Bocconi-Pristem. Riservati agli alunni delle quarte e quinte classi della scuola primaria. L’affermazione della giovane calabrese, che vive a Zumpano e frequenta la V b dell’Istituto comprensivo Cosenza III, via Negroni, diretto da Marina Del Sordo, è arrivata ieri a Milano. Nella sala del Velodromo Bocconi, dove s’è svolta la fase nazionale della competizione. A colpi di logica matematica si sono “dati battaglia” oltre duecento bambini, provenienti da tutto il Paese. Vincitori della gara regionale svolta lo scorso 21 marzo. Per la scuola di Via Negroni, hanno partecipato alla finale nazionale anche i vincitori delle quarte classi Michele Barbetta e Giulia Focà. Claudia Montemurro ha risolto in appena 24 minuti (dei 60 a disposizione dei concorrenti) gli otto difficili quesiti previsti dalla prova.
MATEMATICA, GIOVANE STUDENTESSA DISTANZIATA D'UN SOFFIO DAL VINCITORE
Una performance che è valsa alla giovane studentessa calabrese il secondo gradino del podio. Distanziata d’un soffio dal vincitore che – a parità di risposte esatte - è stato più lesto nel completare la prova. La premiazione s’è svolta, nella stessa giornata, nell’Aula Magna dell’Università Bocconi. Appresa la notizia, grande soddisfazione è stata espressa dalle insegnanti della vicecampionessa italiana. In primis da Pamela Del Vecchio (matematica) e Manuela Gencarelli (italiano). Alla famiglia è inoltre giunto un messaggio di congratulazioni da parte del sindaco di Zumpano, Maria Lucente. «Sono orgogliosa – ha scritto – di avere come concittadina la piccola campionessa. Cui auguro nello studio come nella vita di centrare sempre i migliori traguardi». I Campionati Junior di matematica Bocconi-Pristem, curati dall’associazione Mateinitaly, potrebbero avere un seguito internazionale con la finalissima europea, a Parigi, alla quale parteciperanno le migliori “beautiful mind” di ciascun Paese europeo. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.