5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Martedì Oliverio incontra Speranza. «Basta guerre tra poveri sulla sanità»

1 minuti di lettura

Sul tavolo i problemi che affliggono il comparto sanitario regionale. «La prima questione da risolvere e’ l’effettivo sblocco delle assunzioni, anche con provvedimenti stralcio»

CATANZARO Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliviero incontrerà martedì prossimo il ministro della Sanità, Roberto Speranza, «per affrontare nel merito e con l’urgenza dovuta le tante emergenze che affliggono il comparto sanitario calabrese». A comunicare l”incontro con il ministro del Conte bis, è la giunta regionale. «Ringrazio il ministro Speranza – ha detto Oliverio – per aver accolto la mia richiesta di incontro urgente. Ora si tratta di trovare nel merito le giuste soluzioni. La prima questione da risolvere è l’effettivo sblocco delle assunzioni, anche con provvedimenti stralcio. Non c’è più tempo da perdere. In questi anni di commissariamento sono venuti meno ai servizi alcune migliaia di professionisti, tra medici e personale sanitario. I servizi sono al collasso, a partire dalle emergenze-urgenze. Va definito – ha aggiunto il presidente – un provvedimento specifico per la stabilizzazione dei lavoratori precari che, pur avendo i requisiti previsti dalle legge Madia, sono esclusi perchè bloccati al 31 dicembre 2017. Va inoltre prorogata la validità delle graduatorie di idonei dei concorsi la cui scadenza è prevista 31 dicembre 2019. La sanità non ha bisogno di guerre tra poveri». Per Oliverio, poi, «va abrogata la norma del decreto “salva Calabria” che ha bloccato la Sua (Stazione unica appaltante) della Regione in materia di procedure di gara per l’acquisto di beni e servizi. In conseguenza di questa norna, in questi mesi, sono stati prodotte serie difficoltà e rilevanti danni economici al servizio sanitario calabrese. Va accelerato – ha spiegato Oliverio – il piano degli investimenti previsti dall’accordo di programma trasmesso da oltre un anno dalla Regione al Ministero che prevede la realizzazione di nuove strutture ospedaliere e la ristrutturazione degli ospedali di Lamezia Terme e Crotone. C’è da definire un piano straordinario per la dotazione di nuove tecnologie a partire dai servizi territoriali. E’ necessaria – ha detto infine il governatore – una collaborazione feconda e positiva, attraverso la definizione di un percorso ed un confronto che consenta di affrontare subito le emergenze, nell’ambito di un programma strategico di riqualificazione sulla sanità calabrese». (FONTE https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/202748-martedi-oliverio-incontra-speranza-basta-guerre-tra-poveri-sulla-sanita/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.