9 minuti fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
4 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
1 ora fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
2 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
5 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
14 minuti fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine

Mario Smurra: "Spoke, potenziare il Pronto Soccorso"

1 minuti di lettura
«Sanità, lo Spoke di Corigliano Rossano non può viaggiare oltremodo a doppio velocità. Con un reparto d’eccellenza di chirurgia, fiore all’occhiello della struttura, da una parte; ed un pronto soccorso, dall’altra, che registra quotidianamente situazioni emergenziali per l’incapacità, in termini di risorse umane, di sopperire alle esigenze ordinarie dell’utenza territoriale». È quanto dichiara Mario Smurra, vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) ribadendo la necessità, non più rinviabile, che il nosocomio cittadino sia adeguato, con mezzi e strumenti, alle dimensioni e all’importanza della terza città della Calabria. Smurra coglie l’occasione per complimentarsi con l’equipe medica guidata dal dottore Guglielmo Guzzo che, nonostante la cronica carenza di personale, riesce a portare a termine, nelle ore più disparate e con successo interventi da manuale. «Potenziare il pronto soccorso – aggiunge – significa valorizzare anche l’operato dei reparti che funzionano, come dialisi e cardiologia per citarne alcuni, che danno prestigio alla Città e che possono contribuire a frenare il fenomeno dell’emigrazione sanitaria, causa di dispendio di risorse per i cittadini e la spesa sanitaria regionale».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.