14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Mandatoriccio, riapre ufficio postale nel Borgo alla Marina

1 minuti di lettura

Il Borgo di Mandatoriccio, alla Marina, riavrà presto il suo ufficio postale. Chiuso nel 2012, sarà adesso rinnovato e dotato di servizi ulteriori (incluso un Postamat) per rispondere con rafforzata efficienza a tutte le esigenze ed attese anzi tutto dei residenti, dei tantissimi turisti estivi e dell’intero bacino che, da Cariati a Pietrapaola, adesso più di prima potrà continuare a trovare in questa struttura baricentrica un riferimento territoriale utile. A darne notizia è il Sindaco Angelo Donnici. Esprimendo sin da subito la grande soddisfazione sua personale e dell’Amministrazione Comunale per – dichiara – un traguardo importante che, dopo quasi cinque anni di trattative e di impegno da parte del Comune, porta a compimento quello che è sempre stato una delle priorità del programma elettorale e di quello politico-amministrativo.

Il suggello formale al risultato conseguito è stato dato stamani (mercoledì 15), attraverso la sottoscrizione del contratto di fitto tra il Comune di Mandatoriccio, rappresentato dal Primo Cittadino insieme a Luigi Capalbo, consigliere comunale delegato ad hoc dal Sindaco ai problemi ed alle opportunità della Marina (che ha seguito personalmente e con encomiabile zelo l’iter sin dall’inizio); e le Poste Italiane Spa, rappresentate dal direttore della Filiale di Castrovillari (dove è stato firmato il contratto) Francesco Odierno; insieme al responsabile dell’ufficio immobili di Reggio Calabria delle Poste Italiane Domenico MESIANO.

 MANDATORICCIO, RESTITUITO SERVIZIO ALLA COMUNITA' E AL TERRITORIO

Dopo numerosi rinvii ed una procedura lunga e complessa – spiega il Sindaco – siamo finalmente riusciti a riannodare i fili delle matassa. Restituendo alla comunità ed al territorio un servizio che era e sarà di vitale importanza. Saranno quindi azzerati – conclude Donnici, annunciando a breve una festa popolare per condividere questo risultato di tutti – i notevoli disagi. Che fino ad oggi hanno colpito soprattutto gli anziani ed in generale le fasce più deboli. Proprio per facilitare e giungere alla soluzione finalmente conseguita, a seguito della chiusura dell’ufficio postale nel Borgo alla Marina, l’Esecutivo Donnici aveva nel frattempo acquisto dal Demanio dello Stato i locali in questione. Rendendoli agibili e, quindi, così come richiesto dalle stesse Poste Italiane, di proprietà del locatore.

Alla luce dell’accordo ufficializzato con la sottoscrizione odierna, inizieranno nei prossimi giorni, a cura del Comune, i lavori di riqualificazione interna dell’immobile. A seguire, l’installazione degli impianti e degli arredi da parte di Poste Italiane. Per consentire, con molta probabilità dal mese di gennaio 2018, la riapertura al pubblico dell’ufficio in Via Calabria/Piazza S.Giuseppe Operaio (la cui piazza è stata restaurata dall’Amministrazione Comunale) nei pressi della Delegazione Comunale, nella parallela interna alla SS106/E90.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.