10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Mandatoriccio: maltempo, frana a Cipodero

1 minuti di lettura
Maltempo e precipitazioni, frana in contrada CIPODERO. L’area è stata transennata, ma ignoti hanno rimosso i nastri, rendendo aperti gli accessi. Il Sindaco Angelo DONNICI: vecchia strada estremamente pericolosa; potrebbe crollare definitivamente da un momento all’altro. Preferire la Provinciale. Le recenti piogge hanno provocato e stanno provocando ulteriori smottamenti. La strada interessata da fenomeni franosi, è una strada chiusa al traffico veicolare da oltre 10 anni, ma tuttavia utilizzata dai residenti per raggiungere, dal centro storico la marina, e viceversa, più velocemente. Ieri sera – dichiara il Primo Cittadino - sono stati ancora una volta transennati gli accessi e perimetrate la parti in movimento. Qualche stolto ha tagliato i nastri sia dalla zona mare che dalla parte del Milo, rendendo aperto l'accesso. In giornata la Polizia Municipale ed i Volontari della Protezione Civile procederanno a ritransennare i siti interessati. Della gravità della situazione sono stati informati anche i Carabinieri. Pertanto si raccomanda a tutti di non usare il percorso in questione che, per quanto più breve di quello provinciale, può crollare definitivamente all'improvviso con gravissime e fatali conseguenze.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.